Dakar 2018: riposo in testa alla classifica per le due Peugeot 3008 DKR
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/01/Dakar-riposo.jpg)
Già sei tappe della Dakar 2018 sono state archiviate, adesso è il momento di una giornata di riposo. Molti degli equipaggi partiti da La Paz il 6 gennaio hanno alzato bandiera bianca, compreso quello illustre di Sebastien Loeb e Daniel Elena con Peugeot 3008 DKR. Il Team Peugeot Total ha però di che gioire, perché arriva a questo punto del rally-raid con due piloti nei primi due posti della classifica: Stephane Peterhansel e Carlos Sainz. I due piloti hanno oltre un’ora e mezzo di vantaggio sugli inseguitori e prima della tappa maratona possono gestire un ampio margine di vantaggio.
La squadra francese ha dimostrato di possedere una marcia in più anche in questa edizione della Dakar, vincendo 4 tappe su 6 corse fino a questo momento (SS2 per Despres/Castera,SS4 per Loeb/Elena, SS5 per Peterhansel/Cottret, SS6 per Sainz/Cruz) e mettendo a segno 3 doppiette (SS2, 4 e 6) di cui 2 triplette (SS2 e 4). La coppia Stéphane Peterhansel/Jean-Paul Cottret, che ha corso sempre con regolarità, ha gestito intelligentemente la prima parte del rally. Arrivata nella Top 3 in cinque delle sei speciali, si è posizionata al comando della classifica generale sin dalla tappa 3 e da allora non lo ha più lasciato. Conduce la gara con 27 minuti di vantaggio sui suoi compagni di squadra. Al secondo posto la coppia Sainz/Cruz, che dopo una sfortunata prima giornata in cui ha accumulato un ampio ritardo, ha effettuato una rimonta splendida, culminata con la vittoria di tappa 6. Il vantaggio sugli avversari è di 53 minuti. La sfortuna ha condizionato la corsa del equipaggio Despres/Castera, quando una grossa pietra emersa dal terreno ha strappato la metà destra del retrotreno della loro Peugeot 3008DKR Maxi al Km 180 della tappa 4. Adesso i due ex motociclisti continuano la corsa fungendo soprattutto da guarda spalle per gli uomini di classifica, visto il ritardo irrecuperabile subito in tappa 4.
La classifica generale e provvisoria dopo 6 tappe:
-
- 1. Stéphane Peterhansel (FRA) / Jean-Paul Cottret (FRA), PEUGEOT 3008DKR Maxi, 16 h 25 min2s
- 2. Carlos Sainz (ESP) / Lucas Cruz (ESP), PEUGEOT 3008 DKR Maxi, +27min10s
- 3. Bernhard Ten Brinke (NLD) / Michel Perin (FRA), Toyota 4WD, + 1 h 20min41s
- 4. Nasser Al Attiyah (QAT) / Matthieu Baumel (FRA), Toyota 4WD, + 1 h 24min20s
- 5. Giniel de Villiers (ZAF) / Dirk von Zitzewitz (ZAF), Toyota 4WD, + 1h35min59s
- 6. Jakub Przygonski (POL) / Tom Colsoul (BEL), Mini 4WD, + 2h 25min16s
- 7. Martin Prokop (CZE) / Jan Tomanek (CZE), Ford 4WD, + 2 h 25 min52s
- 8. Khalid Al Qassimi (ARE) / Xavier Panseri (FRA), PEUGEOT 3008DKR Maxi, +2h29min6s
- 9. Eugenio Amos (ITA) / Sébastien Delaunay (FRA), Ford 2WD, + 2h30min58s
- 10. Patrick Sireyjol (FRA) / François-Xavier Béguin (BEL), Buggy 2WD, +3h25min35s
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-2196824430.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640329.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_202504011345506_91dfd0a75c56d0bb7141ab0c8ea31a33-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1240476061.jpg)