Cosa stai cercando?
Cerca

Dakar: prosegue la cavalcata vincente di Carlos Sainz

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 13 gen 2010
Dakar: prosegue la cavalcata vincente di Carlos Sainz
El Matador ha vinto la sua prima tappa alla Dakar 2010. Aumentato il vantaggio su Al - Attiyah, compagno di squadra. Oggi si entra in Argentina

El Matador ha vinto la sua prima tappa alla Dakar 2010. Aumentato il vantaggio su Al – Attiyah, compagno di squadra. Oggi si entra in Argentina

Sempre più in alto. Per Carlos Sainz, la Dakar 2010 assume tappa dopo tappa il sapore di una cavalcata vincente. Anzi, schiacciante nei confronti dei suoi avversari, primi fra tutti i compagni di squadra Volkswagen, che in ogni caso mantiene tre piloti ai primi tre posti della classifica generale.

La decima tappa della Dakar 2010, andata in scena ieri lungo i 586 km (dei quali 238 di prova speciale) di territorio cileno da La Serena a Santiago, ha infatti visto al primo posto “El Matador”, che ha conquistato la sua prima vittoria di tappa nella maratona sudamericana di quest’anno.

La frazione di ieri, che si è snodata su un paesaggio che potrebbe fare da sfondo ideale a un film Western, gli specialisti del WRC hanno potuto trovare le migliori condizioni di marcia. Alla partenza, il distacco fra Sainz e Al – Attiyah era di 8’26”: abbastanza perché lo spagnolo potesse tenere a bada una rimonta da parte del principe saudita; ma non così “larga” da mettere Sainz al riparo da eventuali sfortune (come ne ha già incontrate, sotto forma di forature, nelle tappe precedenti).

La tattica del team Volkswagen, anche se non improntata del tutto ai giochi di squadra, prevede comunque che Giniel De Villiers sia il pilota da “sacrificare” in classifica per dare una mano alla prestazione di Sainz. La posizione di Al – Attiyah, che partiva alle spalle di Sainz, era più delicata rispetto a quella del madrileno, che ha potuto così contare su un migliore controllo degli immediati inseguitori.

Alla fine della giornata, il distacco inferto da Sainz al francese Stephane Peterhansel, giunto secondo sulla BMW X3 dell’X Rally, era di 2’28”. Terzo al traguardo l’americano Mark Miller (terza guida del team Volkswagen) a 1’02” dal vincitore di tappa. Quarta posizione per Al – Attiyah, che ha preceduto Chicherit, compagno di squadra di Peterhansel.[!BANNER]

Nella classifica Open, nuova vittoria di tappa (la nona sulle dieci frazioni disputate) per l’americano della NASCAR Robby Gordon (Hummer). La classifica Produzione è stata riportata da Mitsuhashi (Toyota).

In classifica generale, Carlo Sainz aumenta così il suo vantaggio su Nasser Al Attiyah, portandolo a 10’06”. Terzo posto per Mark Miller (distaccato di 28’19”) davanti a Peterhansel, che accusa 2.14’20” di distacco.

La tappa di oggi, da Santiago a San Juan (434 km dei quali 220 di tratto cronometrato) vede la carovana del rally lasciare il territorio cileno per approdare in Argentina. Curiosità: il passaggio di frontiera si effettuerà a 3500 metri d’altezza, presso il Paso Libertadores, nella vasta regione andina che offre, all’orizzonte, la visuale della Aconcagua, il picco più alto della catena montuosa con i suoi 6859 metri di altezza.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare