Cosa stai cercando?
Cerca

Dal 2011 la F1 bandisce l'F-duct

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 11 mag 2010
Dal 2011 la F1 bandisce l'F-duct
Il sistema, inventato dalla McLaren, permette a un flusso d'aria di attraversare la monoposto sotto la scocca

Il sistema, inventato dalla McLaren, permette a un flusso d’aria di attraversare la monoposto sotto la scocca

Le scuderie di Formula Uno hanno deciso di rimuovere dalle monoposto del circuito internazionale l’F-duct, il sistema introdotto tempo dalla McLaren, e copiato da molti team, che permette a un flusso d’aria di attraversare l’automobile sotto la scocca e riemergere a livello dell’alettone posteriore, allo scopo di creare più aderenza e di aumentare la velocità in rettilineo.

Copiato in seguito dalle Case concorrenti, sarà vietato a partire dalla stagione 2011. In realtà il costruttore britannico era favorevole al mantenimento del dispositivo, cosa che invece ha trovato contrari quasi tutti i concorrenti, molti dei quali avevano cercato di copiarlo ma non erano riusciti.[!BANNER]

Intanto la Ferrari ha fatto sapere che non utilizzerà tale dispositivo sulla sua F10 in occasione del Gran Premio di Monaco che si disputerà domenica prossima: il team principal dell’azienda di Maranello, Stefano Domenicali, ha motivato la scelta dicendo che il sistema poco si adatta al circuito del principato, che richiede piuttosto più downforce visto le numerose curve.

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare