Dalla California un kit plug–in per la Toyota Prius
![Dalla California un kit plug–in per la Toyota Prius Dalla California un kit plug–in per la Toyota Prius](https://img.motori.it/FrP_cKdoJhlkhQoNRysQGz6NBWI=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/002128.jpg)
Lo produce la Jungle Motors e permette alla Prius standard di diventare una ibrida plugin. Costa 10.995 dollari
.
Un sistema di alimentazione ibrida a tecnologia plugin “fai da te”, al prezzo di 10.995 dollari. E’ quanto proposto da un’azienda californiana, la Jungle Motors, per la Toyota Prius della serie precedente (prodotta fra il 2004 e il 2009).
La factory di San Juan, in California, non nuova allo sviluppo di dispositivi after market per la modifica all’alimentazione delle vetture da “termica” a elettrica, ha immesso sul mercato nazionale un sistema composto da una serie di batterie al litio da 10 kW di potenza che, accoppiate a una centralina di controllo e di gestione degli accumulatori, permette alla Toyota Prius di essere utilizzata in tre differenti modalità, che di fatto la fanno diventare come la Prius Plug-in recentemente presentata a Francoforte, anzi, con una autonomia ancora superiore.
Nell’utilizzo “normale”, la vettura viene alimentata esclusivamente dal motore in dotazione, che consuma circa 40 miglia con 1 gallone di carburante. In modalità “Enhanced” il propulsore a scoppio riceve una energia in più dalle batterie al litio che, in accelerazione, forniscono un surplus di energia: con questo sistema, il consumo dichiarato dalla Jungle Motors arriva ad essere di 100 miglia al gallone.
La terza modalità, che è quella più interessante, consente di utilizzare la vettura con la sola propulsione elettrica, che permette alla Prius così modificata un’autonomia di 50 – 52 miglia. In questo modo, l’unico consumo è quello dell’energia elettrica necessaria per la ricarica delle batterie.
Secondo le statistiche del Governo degli Stati Uniti, il 90 per cento dei conducenti utilizza la propria vettura per meno di 40 miglia al giorno. Nell’utilizzo quotidiano, dunque, la Prius con il kit il kit plug-in potrebbe funzionare senza che il conducente debba mai accendere il motore.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota e l'idrogeno, il rifornimento auto si compie in 5 minuti](https://img.motori.it/DAGnG9ir_sLxx_MSUmIJPcMNWyQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/stazioneidrogeno1-696x479-1.jpg)
![Auto Diesel Euro 5 in Italia, nuove restrizioni e limitazioni](https://img.motori.it/r6ifGvY8o1KxhjjvxwRY1F2X_rA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/bmw_330d_sedan_94_000000000d63093a.jpg)
![Stellantis e il green diesel](https://img.motori.it/_DmFJX8CW8ysC9H0en3lP1DACC8=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/11/stellantismultijet40engine-e1731405629409.jpg)
![FIAT abbraccia il futuro della mobilità con la tecnologia bio-ibrida in Brasile](https://img.motori.it/sBpkc9iWeoznUsoyv3SfJ1NS430=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/11/fiatpulseefiatfastback-1.jpg)