Dalla Cina la prima vettura che assorbe Co2
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004615.jpg)
All’Expo 2010 presentata Ye Zi, una “foglia” in grado di muoversi sfruttando l’energia del vento. Le emissioni sono additittura… negative
Anche i costruttori cinesi guardano a un futuro dell’auto orientato verso il rispetto per l’ambiente. Ne è prova un curioso progetto svelato nei giorni scorsi all’Expo 2010, in corso di svolgimento a Shanghai. La vettura dalle linee avveniristiche si chiama Ye Zi, e viene prodotta dalla Shangai Automotive Industry Corp.
Tradotto nella nostra lingua, il nome significa “foglia”. Una scelta non casuale, se si considera che il veicolo è il primo in grado di garantire emissioni di anidride carbonica inferiori allo zero. Se il saldo negativo rappresenta per alcuni esperti qualcosa che va contro le leggi della fisica, gli ingegneri con gli occhi a mandorla non hanno invece problemi a rassicurare sulla validità dei loro studi. Ye Zi non produce, ma assorbe Co2.[!BANNER]
Tuttavia siamo solo agli inizi. Ye Zi non può ancora circoalre su strada, esiste solo a livello di carrozzeria. La sua trazione si basa sulla raccolta del vento sulle ruote che utilizzano così, per la prima volta, l’energia eolica, la quale serve per spingere l’auto mentre si cammina e per ricaricare una batteria quando è ferma.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/media-From-the-fields-to-the-production-line-the-SEAT-Arona-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)