Dalla Gran Bretagna una bara su 4 ruote
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004886.jpg)
Un ex becchino realizza una vettura tutta particolare usando una bara come insolita carrozzeria
Dalla Gran Bretagna una bara su 4 ruote
Una bara a quattro ruote, o se preferite, un’auto con la carrozzeria di una bara. A realizzare il curioso veicolo è stato un becchino inglese ormai in pensione, e a pensarci bene non poteva essere altrimenti. Il suo nome è Phil Blissett, 62 anni di Romford, nella regione dell’Essex. La vetture concepita da Blissett assomiglia a prima vista a una delle classiche sportive monoposto britanniche, ma a uno sguardo più attento cominciano a notarsi le sostanziali differenze.
L’ex becchino è partito da una bara vera e propria comprata su eBay per circa 100 sterline, poco meno di 115 euro, da utilizzare come struttura portante della vettura grazie al peso contenuto di 75 kg. Sotto al cofano, per usare un’espressione automobilistica, Blissett ha installato il motore di una Volkswagen del 1972 e alcune parti di una vecchia Ford. Il propulsore impiegato tuttavia consente all’insolita vettura di toccare i 160 km/h.[!BANNER]
A rendere ancor più esclusiva la vettura contribuiscono le numerose decorazioni sulla carrozzeria eseguite da un tatuatore, gli specchietti a forma di croce e le scritte a tema “I put the fun in funerals” (Porto il divertimento ai funerali), e “I see dead people” (Vedo cadaveri). ”Io la amo molto – racconta l’ex becchino – e non è detto che non possa essere l’auto giusta per portarmi al cimitero, quando sarà la mia ora…“
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/volkswagen-idcode-concept-2024-1280-01.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/scout-motors-ev-teaser.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-golf-classic-5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/andreas-mindt-volkswagen.jpg)