David Bowie e il rapporto con le Mercedes
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/235804.jpg)
Il Duca Bianco scomparso la notte scorsa e il suo rapporto con le auto.
Scomparso la notte scorsa all’età di 69 anni, David Bowie era un vero e proprio amante delle auto, soprattutto delle Mercedes.
Sue furono la 600 Landaulet che usava in giro per Berlino nel periodo in cui registrava Heroes nel 1977. Un’auto che non guidava lui personalmente perché da vera star del rock amava stare in piedi sui sedili posteriori con la cappotta abbassata.
L’auto che amava guidare, invece, era un Mercedes 450 SEL, resa popolare grazie alla canzone “Always crashing in the same car” basata su un episodio accaduto realmente nella sua vita: pare che il Duca Bianco per vendicarsi di uno spacciatore che lo aveva truffato, si fosse recato a casa sua tamponando ripetutamente l’auto dello spacciatore (una Cadillac) con, appunto, la sua 450 SEL.
Nel 1999, poi, per festeggiare i 40 anni della Mini, il marziano del rock disegnò personalmente la livrea della sua utilitaria: interamente cromata, sia all’esterno che all’interno, richiamava un suo vestito indossato agli inizi degli anni ’70 quando era nei panni di Ziggy Stardust
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640383-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/2013-Renault-Clio-MK4-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640385-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/243179582_m-scaled.jpg)