Ddl Omicidio Stradale: scompare l'ergastolo della patente: "E' incostituzionale"
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/110245.jpg)
Secondo il relatore Luigi Cucca, la norma non è difendibile sul piano della legittimità costituzionale.
Sul disegno di legge relativo all’omicidio stradale che è stato depositato in commissione Giustizia a Palazzo Madama, è sparito dal testo “l’ergastolo della patente”.
Giuseppe Luigi Cucca (PD), relatore della legge, afferma che questa norma sarebbe stata incostituzionale e per questo è rimasta la sospensione da 5 a 12 anni: “Un simile meccanismo sanzionatorio – afferma Cucca – per la definitività dei suoi effetti non appare difendibile sul piano della legittimità costituzionale”.
Il provvedimento del ritiro della patente a vita era stato chiesto dai familiari delle vittime degli incidenti stradali che sono sempre più numerosi ogni anno.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)
![Una Ferrari 512bb caduta nel dimenticatoio: primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.motori.it/M8xuFEIeJY8iVGBn2ZF6qWchZHM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641700.jpg)