Detroit Electric, il ritorno al Salone di Shanghai 2013
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/015445.png)
Al Salone cinese debutterà il marchio Detroit Electric, che costruiva auto elettriche già ai primi del 900.
Detroit Electric è pronta a risorgere. Il costruttore statunitense, famoso all’inizio del secolo scorso per la produzione di innovative vetture elettriche, farà il suo ritorno al Salone di Shanghai 2013 dopo la chiusura datata 1939. Secondo le prime dichiarazioni rilasciate da Detroit Electric il nuovo modello si distinguerà dalla concorrenza per lo stile, le prestazioni al top di gamma e per un piacere di guida entusiasmante.
>> Guarda le auto Detroit Electric: elettriche di 100 anni fa
L’immagine teaser divulgata da Detroit Electric sembra confermare quanto dichiarato. Al Salone di Shanghai, in programma dal 21 al 29 aprile 2013, verrà mostrata una sportiva elettrica con molti punti in comune con i modelli Lotus, a partire da gruppi ottici e specchi retrovisori. La parentela con i modelli inglesi si deve ad Albert Lam, neo proprietario del marchio Detroit Electric. In passato Lam ha ricoperto i ruoli di CEO in Lotus Engineering e direttore esecutivo in Lotus Cars.
Secondo i piani del marchio di Detroit la produzione della sportiva a zero emissioni partirà nel mese di agosto con una tiratura annua fino a 2.500 unità. Se il primo modello prodotto da Detroit Electric otterrà il successo sperato arriveranno altre due vetture ad altre prestazioni nel corso del 2014.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639405-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/fiattopolinomin-6734d9d636989-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/hyundai-hyundai-if-design-awards-2025-palisade-scaled.jpg)