Cosa stai cercando?
Cerca

I Diesel più potenti di serie venduti in Europa

Di junio_gulinelli
Pubblicato il 29 giu 2022
I Diesel più potenti di serie venduti in Europa
Le auto a gasolio più potenti vendute in Europa. Prestazioni da super car per auto di lusso, ammiraglie e SUV Premium.

Per circa 25 anni i motori diesel, dopo l’irruzione sui mercati, hanno dominato la scena dell’industria automobilistica, almeno qui in Europa. Lo spartiacque del Dieselgate, che ha velocizzato la transizione alla mobilità elettrica demonizzando questo tipo di motori, ha segnato però la crisi dei propulsori a gasolio. E questi ultimi anni hanno ceduto la leadership delle vendite ai motori a benzina. Con il senno di poi, però, poco importa ormai la battaglia diesel/benzina, visto che entrambi sono stati condannati a morte dall’Unione Europea che ne ha recentemente vietato la vendita a partire dal 2035. Fatto sta che vogliamo celebrarli ricordando i diesel più potenti, ed esemplari, montati su auto di serie qui in Europa. Ecco la top 5.

BMW 750d xDrive e X6 M50d

Il primo della top 5 dei motori diesel più potenti di sempre è firmato BMW. Si tratta del famoso B57 con quattro turbo, 400 CV di potenza e 760 Nm di coppia montato sulla BMW 750d xDrive tra il 2016 e il 2020 e sulla BMW X6 M50d dal 2019 al 2020. Nel primo caso permetteva alla berlina di scattare da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi, mentre la SUV X6 con lo stesso motore era più lenta di qualche decimo, chiudeva lo stesso scatto in 5,2 secondi. Entrambe avevano una velocità massima limitata a 250 km/h. 

Alpina D5 S Touring

Lo stesso motore B57 sopravvive ancora sul mercato con l’esclusiva Alpina D5 S Touring, versione sportiva e di lusso della station wagon Serie 5. In questo caso, però, si tratta di un’evoluzione di quel propulsore, con tre turbo e una potenza leggermente superiore: 408 CV. La coppia cresce a 800 Nm e lancia la familiare bavarese da 0 a 100 km/h in solo 4,4 secondi, con 286 km/h di velocità di punta. 

I Diesel più potenti: la Porsche Panamera a gasolio

Sarà ricordata come la Panamera a gasolio più potente di sempre, in vendita per poco tempo tra il 2016 e il 2017.  Il motore in questione era il 4.0 V8 da 422 CV e 850 Nm abbinato a un cambio automatico PDK a 8 rapporti. Con questo diesel sotto il cofano la Porsche Panamera scattava da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi e raggiungeva la velocità massima di 285 km/h.

Audi SQ7 4.0 TDI

Al secondo posto troviamo il noto otto cilindri a V di Audi, il 4.0 TDI. Ora vanta il titolo di motore diesel più potente sul mercato e qui da noi, sul nostro mercato, sopravvive sull’Audi SQ7. (Ma lo montano, su altri mercati, anche la SQ8 e la Bentley Bentayga Diesel). Questo motore vanta 435 CV e una coppia di 900 Nm e consente all’Audi SQ7 di scattare da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi, con una velocità massima (limitata) di 250 km/h. 

I Diesel più potenti: la numero 1, l’Audi Q7 V12 TDI

Al primo posto c’è sempre un motore Audi, ma in questo caso un mastodontico V12. Montato, tra il 2008 e il 2012, sulla mastodontica Q7. Erogava la bellezza di 500 CV, ma soprattutto una sorprendente coppia di  1.000 Nm trasmessa alle quattro ruote attraverso un sistema di trazione integrale. L’immenso SUV dei Quattro Anelli scattava così da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi. 

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare