Cosa stai cercando?
Cerca

DiMora Natalia: ora si esagera davvero

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 4 gen 2010
DiMora Natalia: ora si esagera davvero
Dalla California, ecco la supercar che dice Bye Bye alla Veyron. Motore V16 da 14 litri e 1200 CV e linee opulente. Costerà 2 milioni di dollari

Dalla California, ecco la supercar che dice Bye Bye alla Veyron. Motore V16 da 14 litri e 1200 CV e linee opulente. Costerà 2 milioni di dollari

Uno schiaffo al lusso più sfrenato. Perché nemmeno di “lusso” si può parlare di fronte alla Natalia, supercar concepita dall’azienda californiana guidata da Alfred DiMora, che dopo avere fatto parlare di sé per un paio d’anni viene presentata in questi giorni sul Web e che, almeno in teoria, si candida a essere una competitor di Rolls Royce, Bentley, Maybach e Bugatti.

In realtà, si tratta di una serie di render, certo un poco più dettagliati rispetto ai bozzetti che circolavano in passato. Ma DiMora, in questo caso, si sbilancia con l’aggiunta di qualche dettaglio tecnico per questa “berlina” dalle linee opulente.

La Natalia, secondo quanto comunicato dal Costruttore, viene equipaggiata con un V16 (denominato “Volcano”), dalla stratosferica cilindrata di oltre 14 litri, per una potenza dichiarata di 1.200 CV e una coppia di 1.200 Nm. La struttura del propulsore, alimentato a iniezione diretta, è interamente in alluminio.[!BANNER]

Rispetto alle notizie che circolavano in passato, non si fa più menzione di un dispositivo di riduzione dei consumi. A quanto pare, DiMora deve avere considerato che per una vettura che monta un V16 da 14.000 cc di cilindrata (e che, una volta messa in commercio, costerà sui 2 milioni di dollari), l’ultima cosa che potrebbe interessare un potenziale acquirente è proprio il consumo.

Per il resto, la Natalia conferma, nelle linee, alcune caratteristiche di originalità. Il corpo vettura, che evidenzia un largo uso di cromature, sembra sia stato realizzato in maniera volutamente vistosa. Le linee dei parafanghi vengono accentuate da un andamento ricurvo, che sembra essere il leit motiv per questa enorme vettura (gigantesca non solo nel motore, ma anche nelle dimensioni: si può ipotizzare – in proporzione alle ruote – una lunghezza di 5,40 – 5,50 metri, per oltre 2 metri di larghezza e 1,60 di altezza). Non si sa ancora se il prezzo sia puramente indicativo o, invece, sia il segno di un prossimo debutto per questo “incrociatore” su quattro ruote.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare