Gran Premio di Silverstone: vincono la fortuna e la velocità di Hamilton
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/07/DE2sbNuXcAA2yQ1.jpg)
Colpi di scena e duelli a ripetizione. In una gara folle la Mercedes fa doppietta, la Ferrari chiude nella sfortuna e Vettel ha poco margine di vantaggio su Hamilton.
Lewis Hamilton parte da una pole position molto discussa, ma è braccato dalle due Ferrari di Raikkonen e Vettel. Bottas stavolta partirà qualche posizione indietro per aver sostituito il cambio sulla sua monoposto e quindi non potrà aiutare da subito il compagno di squadra. Il tempo sul circuito di Silverstone è grigio con molti nuvoloni che lasciano pensare ad una pioggia che prima o poi arriverà. Seguite con noi la caccia delle Ferrari su Hamilton, vi racconteremo il Gran Premio inglese giro per giro!
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-2196824430.jpg)
News
Trump e i nuovi dazi che metteranno in ginocchio l'Europa
Donald Trump annuncia nuovi dazi commerciali. Esportazioni italiane a rischio, strategie UE e conseguenze per il settore automotive
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640329.jpg)
News
Elon Musk potrebbe aver già finito il suo incarico con Trump
Elon Musk tra politica e affari: tagli alla spesa pubblica, critiche e boicottaggi contro Tesla. Un equilibrio delicato tra innovazione e politica
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_202504011345506_91dfd0a75c56d0bb7141ab0c8ea31a33-scaled.jpg)
News
John Elkann va da Donald Trump, in gioco c'è il futuro dell'auto
Incontro tra John Elkann e Donald Trump: focus su emissioni auto, competitività e futuro dell'industria automobilistica USA
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1240476061.jpg)
News
Il Giappone prepara a misurarsi coi dazi imposti dagli USA
Esaminiamo gli effetti dei dazi americani del 25% sulle auto giapponesi, con focus su PIL, occupazione e reazioni dei produttori