Cosa stai cercando?
Cerca

Dodge Avenger 2011: più qualità e piacere di guida

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 29 ott 2010
Dodge Avenger 2011: più qualità e piacere di guida
La versione 2011 della berlina americana vanta piccoli aggiornamenti estetici e maggiore attenzione alla qualità e al piacere di guida

La versione 2011 della berlina americana vanta piccoli aggiornamenti estetici e maggiore attenzione alla qualità e al piacere di guida

Continua l’aggiornamento dei modelli Chrysler-Fiat che sta portando ad un progressivo riposizionamento dei numerosi brand appartenenti al Gruppo nel mercato nord americano ed europeo. Un altro tassello di questa non facile strategia firmata Sergio Marchionne è la Dodge Avenger 2011 che, come altri modelli del marchio dell’ariete, esce dai listini europei e si rinnova esteticamente e meccanicamente sul mercato statunitense.

Le principali modifiche estetiche dell’Avenger 2011 hanno riguardato il frontale che guadagna la nuova croce stilizzata al centro della mascherina e il nuovo fascione paraurti, adesso più profilato e sportivo. All’interno dell’abitacolo troviamo modifiche più sostanziali. Strumentazione, volante e console centrale sono stati completamente ridisegnati, i materiali hanno registrato un generale miglioramento qualitativo, grazie all’uso di componenti morbidi al tatto e all’uso di nuove combinazioni cromatiche, inoltre l’insonorizzazione è migliorata grazie all’adozione di numerosi trattamenti antirumore.[!BANNER]

La maggiore attenzione alla qualità percepita negli interni si ritrova anche nella rinnovata meccanica, ora più curata grazie ad interventi mirati che hanno interessato il reparto sospensioni, l’allargamento della carreggiata di 25 mm (che ospita i nuovi pneumatici da 225 mm) e l’assetto ribassato di 12 mm all’anteriore e 6 mm al posteriore. Tutte queste modifiche conferiscono all’Avenger maggiore dinamicità e una guida più diretta e reattiva.

Le migliori performance di handling sono state accompagnate da una rinnovata gamma propulsori costituita dal quattro cilindri 2.4 litri a benzina da 173 CV e 225 Nm di coppia massima e dal nuovo V6 3.6 litri Pentastar da 287 CV e 352 Nm.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare