Cosa stai cercando?
Cerca

Dodge Challenger SRT-8 CCG: tuning a GPL

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 16 apr 2012
Dodge Challenger SRT-8 CCG: tuning a GPL
Elaborazione completa per la Dodge Challenger SRT-8: pellicola vinilica alla carrozzeria, 610 CV e GPL per limitare i consumi.

Elaborazione completa per la Dodge Challenger SRT-8: pellicola vinilica alla carrozzeria, 610 CV e GPL per limitare i consumi.

In questi giorni, CCG Automotive ha presentato una propria creazione su base Dodge Challenger SRT-8, che non si limita alla rivisitazione della tinta del corpo vettura, ma aggiunge alla “pony car” per eccellenza del marchio entrato a far parte dell’orbita Fiat il 25% di potenza in più dal già performante HEMI V8: quasi 610 CV che portano la SRT-8, a buon diritto, fra le muscle car. Il tutto, come se non bastasse, con un occhio ai consumi, grazie all’alimentazione a GPL.

L’opera di aggiornamento da parte del tuner tedesco è iniziata con l’applicazione di una pellicola adesiva, a base vinilica, su tutta la carrozzeria della SRT-8: il corpo vettura della coupé dell’Ariete si presenta, ora, in un inedito motivo bicolore in verde brillante e bianco (le strisce longitudinali che partono dal paraurti – spoiler anteriore e proseguono sul cofano motore, le bande verticali alle porte, il padiglione e gli accenni allo spoiler sul bagagliaio e due sottili “baffi” al paraurti posteriore), “spezzato” nella parte centrale da due bande verticali in nero.

Le due porte a cerniera unica introducono nell’abitacolo che è stato anch’esso sottoposto a un aggiornamento da parte di CCG Automotive: le modifiche riguardano l’utilizzo di materiali pregiati (Alcantara e rivestimenti in pelle in doppia tonalità nero e antracite, e cuciture in rosso ai sedili) e il montaggio di un potente impianto audio da 13 altoparlanti, amplificatore da 322W e subwoofer da 200W.

Potrebbe già bastare. E invece, CCG Automotive ha adeguato la già potente meccanica della SRT-8 all’elaborazione “visiva”. Il V8 HEMI da 6,1 litri di serie, che in configurazione standard eroga 431 CV e 569 Nm di coppia, è stato oggetto di una complessa elaborazione: aumento dell’alesaggio per portarne la cilindrata a 7 litri, sostituzione di bielle, pistoni e alberi a camme con componenti di profilo più accentuato, rimappatura della centralina e montaggio di due nuovi terminali di scarico, di forma quadrata, per ottimizzare la gestione dei flussi e regalare alla V8 un sound decisamente aggressivo.

Il risultato è una potenza di 610 CV, 638 Nm di coppia e una velocità massima (dichiarata) di “più di 300 km/h”. Anche l’assetto è stato rivisto: le sospensioni SRT di serie hanno lasciato il posto alle KW regolabili, i cerchi sono Asanti scomponibili da 9×22 (all’anteriore) e 10×22 (al posteriore), e montano pneumatici Pirelli Scorpion Zero da 265/35R22 e 295/30R22.

La “operazione SRT-8” di CCG Automotive si preannuncia relativamente costosa. Ma ancora più costosa sarebbe la gestione di questa muscle car da 610 cv, in special modo per i consumi proibitivi. La soluzione è un bell’impianto GPL, provvisto di serbatoio da 120 litri: un metodo che consente di limitare un poco i consumi “nautici” di questa V8. 

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare