Dodge Charger e Challenger SRT8 2012
![Dodge Charger e Challenger SRT8 2012 Dodge Charger e Challenger SRT8 2012](https://img.motori.it/bNEKIlELA1vVvYTUqVvyo3Ekstg=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/010066.jpg)
Un compressore volumetrico realizzato da Eaton, disponibile aftermarket, porterà le Charger e Challenger SRT8 2012 a quota 570 CV.
Altro che downsizing. La tradizione a stelle e strisce della vettura “da sparo” è più viva che mai. Se da noi c’è la recentissima introduzione del superbollo per le auto con più di 306 CV, oltreoceano il vecchio detto “Più potente è, meglio è” non accenna a tramontare.
E’ di questi giorni la notizia di un deciso ritocco alla potenza delle versioni più “spinte” per il marchio Dodge: l’anno prossimo, i modelli SRT8 realizzati sulla piattaforma Lx porteranno il V8 HEMI, rispettivamente da 6,4 e 6,6 litri, a ben 570 CV. Come? E’ presto detto: con l’equipaggiamento di un compressore volumetrico a due lobi che sarà possibile ordinare aftermarket direttamente alla fabbrica.
L’operazione, decisa dalla nuova divisione SRT (Street and Racing Technology) del Gruppo Chrysler, permetterà di innalzare di ben 200 CV la potenza della Charger SRT8 e di 190 CV la cavalleria della Challenger SRT8, la supercoupé presentata lo scorso inverno e chiaramente ispirata nello stile alle sportive dell’Ariete anni 60 e 70. In altri termini, l’incremento si annuncia nell’ordine del 10%.
La Charger SRT8, presentata in anteprima lo scorso febbraio al Salone di Chicago, mantiene ciò che promette: è la versione racing della berlina quattro porte rinnovata nel 2010. Le modifiche di rilievo riguardano l’estetica (nuovo e più aggressivo frontale dalla mascherina a nido d’ape, nuovo cofano motore, scarico sportivo a 4 uscite e valvole parzializzatrici, cerchi da 20″) e la meccanica, che offre il nuovo V8 HEMI da 6,4 litri da 465 CV e 630 Nm di coppia.
La Challenger Model Year 2011, presentata lo scorso novembre, è stata concepita come una versione ancora più racing della “nuova Challenger” rinata nel 2008: nuovo assetto a sospensioni regolabili e Esp disinseribile; niente modanatura “a croce” sulla mascherina, uno spoiler anteriore più accentuato, prese d’aria di maggiori dimensioni e nuovi cerchi da 18″ caratterizzano l’estetica del corpo vettura.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Fiat Chrysler: richiamo per oltre un milione di veicoli](https://img.motori.it/fydI1DyAgYDmSeoZUFHWRVOGnEg=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/2017_Ram_3500_Limited_ParkedOnGrass.jpg.image_.1440.jpg)
![Dodge Challenger SRT Demon: mostruosa pony car al Salone di New York](https://img.motori.it/MNB8CUlPbTh_IsqnvQC4t2cJNrk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240163.jpg)
![Dodge Durango SRT: Suv con prestazioni da dragster](https://img.motori.it/CFd4if1aI81F_kP9XnypD14dbCk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/238685.jpg)
![Dodge Challenger GT: arriva la trazione integrale](https://img.motori.it/yR9RZFqFw_l_ECZvQQO2d50iyUo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/238317.jpg)