Dodge Dart rallycross: 600 CV per Travis Pastrana
Presentata la Dodge Dart che Travis Pastrana farà correre nel Global Rallycross Championship.
Il rallycross è una specialità fatta di salti in stile crossistico, tracciati brevi, nervosi, su un fondo stradale suddiviso equamente in asfalto e terra battuta. E’ molto seguito in nord Europa, Gran Bretagna, Francia e, da qualche anno, anche negli USA, dove a fine maggio scatterà l’edizione 2012 del Global Rallycross Championship.
Proprio questo campionato vedrà, fra i pretendenti al titolo, Travis Pastrana: un nome fra i più conosciuti dagli appassionati di motorsport (senza contare gli innumerevoli successi nel supercross, supermoto e freestyle, il 28enne del Maryland ha vinto per quattro volte il Campionato rally USA).
La vettura che Pastrana porterà in pista nel Global Rallycross Championship – che scatterà il 26 maggio in North carolina, allo Charlotte Motor Speedway – è una Dodge Dart appositamente “riveduta e corretta” e trasformata in macchina da guerra da SRT.
Proprio il modello che porta nel DNA un po’ di Italia. E’, infatti, la prima vettura dell’Ariete sviluppata dall’alleanza con Fiat: piattaforma della Giulietta e, nella versione 1.4, motore ereditato dalla Abarth 500, accoppiato al cambio a doppia frizione che è lo stesso che equipaggia MiTo e Giulietta.
Ovviamente, questa non è la versione che Travis Pastrana porterà in gara. La Dodge Dart da rallycross, in realtà, condivide con il modello di serie solamente l’impostazione generale del corpo vettura. La carrozzeria si presenta alleggerita grazie all’impiego di elementi in fibra di carbonio (cofano motore, a sua volta “arricchito” da una presa d’aria supplementare, portellone, porte) e finestratura laterale e posteriore in lexan. L’abitacolo, spogliato di tutto ciò che non serve ai fini dell’impiego agonistico, presenta solamente il sedile guida, la plancia strumentazione con display elettronico e il rollbar a gabbia integrale (saldato, cioè, nel telaio della vettura).
Un altro elemento che nulla ha a che fare con la produzione di serie è il motore. La base di partenza (il blocco) è il nuovo Tigershark da 2 litri. Per lavorare sulla potenza, SRT, storica Divisione motorsport di Dodge, ne ha di fatto stravolto le caratteristiche. Il 4 cilindri 16 valvole è stato ricostruito ex novo: pistoni, bielle, alberi a camme, valvole, iniettori, turbocompressore, sono stati sostituiti con componenti racing. Il risultato è una potenza di 600 CV e quasi 800 Nm di coppia, gestiti da una trasmissione a quattro ruote motrici Sadev comandata da un cambio sequenziale.
Le prestazioni della super – Dart da rallycross non sono state comunicate: finora si conosce solo l’accelerazione, che da 0 a 100 km/h viene dichiarata in appena 1,9 secondi.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto: