Cosa stai cercando?
Cerca

Dodge Durango 2011: possente 4x4... per 7

Di Andrea Tomelleri
Pubblicato il 7 set 2010
Dodge Durango 2011: possente 4x4... per 7
Dodge ha svelato la nuova generazione del nuovo SUV Durango 2011. Spazio fino a 7 passeggeri e motorizzazioni V6 e V8

Dodge ha svelato la nuova generazione del nuovo SUV Durango 2011. Spazio fino a 7 passeggeri e motorizzazioni V6 e V8

Dodge ha presentato la nuova generazione 2011 del Durango, che reinterpreta in chiave più attuale i canoni classici del Suv all’americana come l’aspetto possente e “cattivo”, la cilindrata importante e l’abitacolo molto spazioso (può ospitare fino a 7 passeggeri). In un mercato a stelle e strisce che, nonostante la crisi, non sembra penalizzare affatto questa categoria di veicoli, la proposta di Dodge si distingue per la linea particolarmente aggressiva e per il comportamento su strada più automobilistico.

A livello stilistico è piuttosto evidente la parentela con la “cugina” Jeep Grand Cheeroke, con cui condivide anche il pianale e gran parte dei componenti. La parte posteriore, in particolare, presenta gli stessi gruppi ottici seppur differenziati in qualche dettaglio. Più originali sono invece la fiancata, dove i finestrini hanno una forma differente e il frontale, dominato dalla imponente calandra a croce Dodge. La versione 2011 presenta una nuova finitura della griglia e un abbondante uso di cromature; il Durango è anche il primo modello Dodge ad adottare il nuovo logo della Casa.

Nell’abitacolo, disegnato dallo stesso team che ha progettato le più recenti Ram e Grand Cheeroke, si ritrova la stessa atmosfera lussuosa e ricercata. Il passo in avanti rispetto alla generazione precedente è evidente e il livello di finitura si avvicina agli standard europei. Il comfort rimane invece quello (ottimo) di una vettura americana: lo spazio è davvero abbondante e i passeggeri, compresi quelli della terza fila, non sono mai costretti a rinunce in fatto di comodità. Buona anche la versatilità, che con 22 differenti configurazioni per i sedili consente di modulare lo spazio in base alle proprie esigenze.[!BANNER]

La gamma di motorizzazioni al lancio comprende due propulsori: il V6 Pentastar di 3.6 litri e il V8 HEMI di 5.7 litri. Entrambe le unità sono dotate del sistema VVT (Variable-Valve-Timing) e sono disponibili anche con la trazione integrale. Il potente motore HEMI è anche equipaggiato con il sistema di disattivazione dei cilindri, che ne esclude fino a quattro per limitare i consumi.

La capacità di traino, caratteristica importante per questo tipo di veicoli, è molto buona: si va infatti dai 2.800 kg della motorizzazione V6 ai 3.300 kg della motorizzazione V8. Grande attenzione è stata poi riservata alla sicurezza, con ben 45 dispositivi installati tra cui gli airbag a tendina per tutte e tre le file di sedili, quelli laterali ed i poggiatesta attivi. Di serie è offerto il controllo elettronico della stabilità ESP mentre a richiesta è possibile ordinare il sistema di controllo degli angoli ciechi Blind-spot Monitoring, il dispositivo che rileva la presenta di veicoli provenienti da dietro (Rear Cross Path detection) e il cruise control adattivo.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare