Dongfeng Nissan Sylphy Zero Emission: nuova auto elettrica per la Cina
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/08/dongfeng_nissan_2018-1.jpg)
Si chiama Sylphy Zero Emission, e viene allestita sul medesimo pianale di Nissan Leaf la prima vettura 100% elettrica prodotta da Dongfeng Nissan, joint venture creata dal “tandem” Nissan-Dongfeng Motor Group e destinata al mercato cinese. La notizia, resa nota in queste ore dai vertici del marchio giapponese, coincide con un secondo traguardo: il raggiungimento dei 10 milioni di veicoli a marchio Nissan Dongfeng dall’inizio della partnership.
Nel dettaglio, Nissan Sylphy Zero Emission rappresenta, per la joint venture, la prima vettura elettrica costruita in Cina e destinata al mercato locale, attualmente al centro di un vasto programma di incentivo allo sviluppo della nuova mobilità sostenibile: l’obiettivo, indica una nota diramata da Nissan, è di “Inaugurare una nuova era di elettrificazione nel più grande mercato automobilistico del mondo”.
Tecnicamente, oltre al pianale condiviso con Nissan Leaf, la novità Sylphy Zero Emission viene costruita sul corpo vettura della bestseller Sylphy, la berlina Nissan più venduta in Cina. Anche lo stabilimento di produzione è lo stesso: le linee di montaggio Dongfeng Nissan di Huadu, insediamento industriale di primaria importanza per le operazioni Nissan all’ombra della Grande Muraglia, avviate quindici anni fa e dove verranno prodotti ulteriori modelli innovativi per il mercato locale: “L’espansione nel mercato cinese è un punto fondamentale del piano a medio termine di Nissan, ‘Nissan M.O.V.E. to 2022’ – osserva Hiroto Saikawa, presidente ed amministratore delegato di Nissan Motor, riferendosi al maxi-programma Nissan che si pone il traguardo finanziario del 30% in più in termini di fatturato annuo (si prevede di portarlo a 16,5 trilioni di yen al termine dell’anno fiscale 2022, con un free cash flow cumulato pari a 2,5 trilioni di yen); e, riguardo alla produzione industriale, prevede un ulteriore rafforzamento della propria presenza nel settore dei veicoli elettrici.
“La Cina è il mercato automobilistico più grande al mondo sia in termini di volumi che di capacità di sviluppo dell’industria stessa. Il mercato si sta evolvendo rapidamente, specialmente nei settori di elettrificazione e connettività. Infatti la Cina è considerato come il paese che guiderà l’adozione e la diffusione della mobilità elettrica nei prossimi anni. Siamo fiduciosi che Sylphy Zero Emission rivesta un ruolo centrale nel mercato elettrico, aprendo la strada all’attuazione della strategia Nissan Intelligent Mobility in Cina”, prosegue il numero uno di Nissan Motor, annunciando nel contempo una nuova gamma di veicoli “zero emission”: “Entro il 2019, il piano DFL prevede il ‘lancio’ di cinque nuovi modelli elettrici tramite i brand Nissan, Venucia e Dongfeng. Proporremo una gamma di veicoli elettrici che soddisfi le esigenze dei clienti di tutti i segmenti di mercato”.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639405-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/fiattopolinomin-6734d9d636989-scaled.jpg)