DoNotPay, la contestazione delle multe si fa attraverso la app
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237258.jpg)
Non pagare è l’applicazione creata da un giovanissimo studente di Stanford
Si chiama DoNotPay ed è l’app che aiuta gli automobilisti a contestare le sanzioni che ritengono ingiuste. E’ stata creata da un 19enne studente di Stanford ed ha avuto enorme successo specie in grandi metropoli come Londra e New York.
Su 250mila casi sottoposti, DoNotPay ha avuto ragione 160mila volte, ovvero nel 64% delle occasioni. Una percentuale altissima.
Ma come funziona DoNotPay? Si tratta di un avvocato virtuale che, porgendo specifiche domande all’utente, lo guida attraverso l’iter burocratico per l’impugnazione della multa.
A quel punto l’app elabora le informazioni trasformandole nell’appello che presenterà presso l’organismo che si occupa dei parcheggi.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640383-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/2013-Renault-Clio-MK4-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640385-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/243179582_m-scaled.jpg)