Don’t Need A title. Mini, inspired by origins: la mostra dedicata all’iconico modello inglese
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/04/P90300619-highRes.jpg)
Lanciata sul mercato nell’ormai lontano 1959, la Mini “classica” nacque come una piccola auto “rivoluzionaria”, capace di trasformarsi nel corso degli anni in una vera e propria icona dell’automobilismo mondiale. Il suo design un unico ed inimitabile infatti divenne presto il simbolo della mobilità urbana contemporanea.
Per celebrare nel migliore dei modi questo iconico modello è stata allestita alla Triennale di Milano la mostra “Don’t Need A title. Mini, inspired by origins”, in scena dal 13 aprile al 27 maggio. Questa imperdibile mostra, completamente gratuita e dedicata a tutti i visitatori, curiosi e appassionati del brand, ci narra la lunga e ricca storia della Mini attraverso un percorso esperenziale capace di attraversare il passato, il presente e il futuro del marchio inglese. Come se non bastasse, in esclusiva per la mostra e per la prima volta in Italia, sarà possibile ammirare la Mini Vision Next100 Concept, futuristica “show car” realizzata in occasione delle celebrazioni dei 100 anni del Gruppo Bmw, capace di offrire una nuova visione della mobilità del futuro.
“Don’t Need A title. Mini, inspired by origins” si presenta quindi come un vero e proprio omaggio alla storia di una icona inossidabile, offrendo – come accennato in precedenza – un racconto che parte dalle origini e si snoda tra passato, presente e futuro attraverso quattro stanze, ciascuna dedicata a uno o più valori che compongono il DNA di Mini.
- SKY ABOVE mette in evidenza il rapporto tra Mini e le esigenze urbane con le sue soluzioni salvaspazio: fin dalla sua nascita infatti, Mini è riuscita a dare una risposta ai problemi della mobilità grazie alle sue forme compatte capaci di offrire un design originale e senza tempo.
- ISSIGONIS’ RHAPSODY pone Mini in un contesto di design più ampio, esplicitando le sue esplorazioni creative e offre un tributo ad Alec Issigonis, il designer che l’ha progettata.
- MIRRORS & STARS rispecchia la sua attitudine ad essere un’icona e ad essere stata scelta nei decenni da personalità esse stesse iconiche.
- IN THE MAKING racconta la passione delle persone dietro la nascita di ciascuna Mini e la possibilità per ognuno di crearsi la propria.
Nonostante siano passati ben 59 anni dal suo debutto commerciale, i 5 principi cardine del marchio sono ancora presente e più distintivi che mai: parliamo del suo design unico ed autentico, della sua emozionante e divertente guida che ricorda quella di un go-kart, l’uso intelligente dello spazio per offrire soluzioni creative e funzionali, l’equilibrio tra innovazione e sostenibilità che offre la vettura, senza dimenticare lo spirito pionieristico che l’ha accompagnata in tutti questi anni.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641912.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641881.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)