Dossi artificiali? Ora producono energia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016192.jpg)
Nascono da un’idea tutta italiana i dossi che trasformano l’energia cinetica delle auto in energia elettrica.
Si chiama Lybra ed è un’idea tutta italiana messa a punto da Andrea Pirisi e dai soci Massimiliano Nosenzo e Andrea Corneo. La novità è il primo dosso stradale in grado di ricavare energia ogni volta che una vettura gli passa sopra, per poi convertirla in energia elettrica e poterla riutilizzare dopo che è stata trasformata in corrente alternata.
Due esemplari di Lybra, il cui nome in latino significa “bilancia”, sono stati installati nel parcheggio del centro commerciale Auchan di Rescaldina, in provincia di Milano. Si calcola che giornalmente transitano in quest’area circa 8.500 vetture, per un potenziale di 100.000 chilowattora all’anno di energia elettrica prodotta, equivalenti a quelle che si può ricavare da 19 tonnellate di petrolio.
Il dosso rallentatore è realizzato in gomma e acciaio ed è lungo dieci metri. Il funzionamento prevede che l’energia cinetica generata dalle auto in transito venga catturata da una dinamo e trasformata in corrente alternata.
Il creatore di Lybra, Andrea Pirisi, ha spiegato che il dosso “Va sistemato in luoghi dove le auto devono rallentare, come le rotonde o, in questo caso, i parcheggi. Inoltre, l’energia prodotta è subito disponibile per essere riutilizzata. E si restituisce all’ambiente energia che andrebbe sprecata”.
Il progetto è molto interessante, tanto da convincere un gruppo come Auchan a investire una cifra di circa 100.000 euro il cui rientro è previsto in sette anni circa. Se Lybra si rivelerà efficiente e in grado di fornire il quantitativo di energia sperato, potrebbe essere installato in altri centri commerciali in Italia, andando ad integrare le fonti di energia utilizzati da queste strutture che si confermano voraci consumatrici di elettricità.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)