Cosa stai cercando?
Cerca

Dr Motor conferma il piano per Termini Imerese

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 27 feb 2012
Dr Motor conferma il piano per Termini Imerese
Massimo Di Risio ha confermato che entro fine 2012 inizieranno le assunzioni di dipendenti presso il plant auto di Termini Imerese.

Massimo Di Risio ha confermato che entro fine 2012 inizieranno le assunzioni di dipendenti presso il plant auto di Termini Imerese.

Il progetto Dr motor per Termini Imerese dovrebbe concretizzarsi entro la fine del 2012. A dirlo è l’imprenditore molisano Massimo Di Risio, che ha risposto alle preoccupazioni dei sindacati che temevano un ritardo nell’avvio dello stabilimento auto dismesso da Fiat e rilanciato dall’azienda italiana.

L’accordo prevede che entro la fine di quest’anno vengano assunti 241 dipendenti, cui ne seguiranno altri 320 nel 2013. Nel successivo triennio, poi, le maestranze saliranno sempre più di numero fino ad arrivare a quota 900 nel 2014, 1.272 nel 2015 e 1.312 nel 2016, quando l’impianto produttivo entrerà a regime e assemblerà circa 60mila auto ogni anno.

Nel rassicurare i sindacati, Massimo Di Risio ha anche parlato per sommi capi del piano industriale Dr motor, che oltre a un capitale liquido di 20 milioni e a uno materiale di una ottantina prevede un prestito di circa 100 milioni di euro, in modo da poter produrre auto con tranquillità per gli anni a venire, senza la necessità di dover accedere nuovamente al credito.

Ed è proprio questo accesso al sistema creditizio che ha portato – secondo il manager – a un ritardi di circa 1 mese sulla tabella di marcia prevista dagli accordi sindacali.

Nel frattempo, i sindacati chiedono di essere messi al corrente dei dettagli del piano industriale, in modo da capire le reali mosse dell’azienda sul fronte occupazione e su quello produttivo.

Alle preoccupazioni delle parti sociali in merito al mancato inizio dei lavori di ristrutturazione all’interno dello stabilimento siciliano, Di Risio ha sottolineato che l’azienda sta lavorando per sottoscrivere il contratto di comodato d’uso dello stabilimento, senza il quale nessuno può entrare a lavorare nell’ottica di adattare la catena di montaggio alle esigenze Dr motor.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare