DR5 i-integrale, un SUV 4WD a meno di 20.000 euro
![DR5 i-integrale, un SUV 4WD a meno di 20.000 euro DR5 i-integrale, un SUV 4WD a meno di 20.000 euro](https://img.motori.it/dweIUZoT0nuDD0DXMsUKXAA1Iew=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001518.jpg)
La DR5 diventa a trazione integrale con la versione DR5 i-integrale. Disponibile anche in versione GPL e metano a partire da 17.830 euro
.
Dopo aver raggiunto il secondo posto nella classifica italiana delle immatricolazioni nel segmento dei crossover (dietro l’inarrivabile per tutti Nissan Qashqai), debutta sul mercato la versione a trazione integrale della DR5, il piccolo SUV della molisana DR Motor che si andrà ad affiancare alle già note versioni 2WD con alimentazione bifuel a GPL o a metano.
Il motore della DR5 i-integrale è lo stesso 4 cilindri da 1971 cc di provenienza Acteco-Chery (128 i cavalli, con una coppia massima di 180 Nm a 4000 giri) mentre a cambiare è la trasmissione, fornita dalla specialista americana BorgWarner che ha messo a punto un sistema di trasferimento della coppia a controllo elettronico che raccoglie i segnali dai sensori del telaio valutando la velocità di rotolamento di ogni singola ruota e distribuisce parte della coppia all’asse posteriore fino al 50%.
Per cui i consumi rimangono analoghi a quelli della DR5 a trazione anteriore, perché l’asse posteriore interviene solo quando necessario, ovvero in condizioni di terreno difficoltoso. Situazione nella quale la DR5 i-integrale si riesce a disimpegnare discretamente grazie ad un angolo di attacco di 18°, un angolo di dosso di 18° ed un angolo di uscita di 29°, oltre ad una altezza da terra di 17 cm.
Anche la DR5 i-integrale viene proposta nelle versioni a GPL e metano, che consentono di spuntare un prezzo finale veramente interessante grazie agli incentivi, considerando che viene commercializzata in versione “tutto compreso”: vernice metallizzata, retrovisori esterni con regolazione elettrica e riscaldati, interni in pelle, fendinebbia, antifurto con chiusura cristalli automatica, autoradio con lettore cd-mp3 con comandi impianto audio al volante, climatizzatore, tetto apribile elettrico, sedili anteriori riscaldabili fra i principali equipaggiamenti.
Si parte da un prezzo di listino della motorizzazione 2.0 benzina di 18.830 euro, che diventano 17.830 grazie al contributo rottamazione/permuta offerto da DR. Stesso prezzo per la motorizzazione bifuel a GPL (sottratto il contributo statale di 1500 euro), mentre per la variante a metano con gli incentivi si arriva a 18.830 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![DR: la nuova gamma al Motor Show 2016](https://img.motori.it/zC5kljcYq2W69ROHXlr6QCzCi4I=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/238289.jpg)
![Nuova DR Citycross: pronta al debutto](https://img.motori.it/MIb3iJRsRB912vwAWcBblnNtqSA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016520.jpg)
![DR City Cross: prezzo da 9.980 euro](https://img.motori.it/1wL5I6VvOBW2bentQ_60fUa3OL0=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016505.jpg)
![Termini Imerese, salta l’accordo con Dr Motor](https://img.motori.it/gWZjYmZBchvYUmZmQLoVGRg8BrE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013490.jpg)