Driving Skills For Life, il programma di guida sicura di Ford
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236787.jpg)
I corsi del programma Driving Skills For Life puntano ad aiutare i ragazzi ad imparare a riconoscere e a prevenire le situazioni di pericolo al volante.
La Casa dell’Ovale blu ha dato il via all’edizione 2016 di Ford Driving Skills For Life, il programma di corsi gratuiti di guida responsabile dedicato ai giovani appartenenti alla fascia d’età 18-25 – organizzato in Italia per il quarto anno consecutivo – che si svolgerà nella città di Roma i giorni 11 e 12 maggio nell’area situata di fronte la struttura di Eataly Ostiense.
Per partecipare ai corsi gratuiti di guida basterà semplicemente collegarsi al sito web drivingskillsforlife.it, compilando l’apposito form che permetterà di scegliere i turni disponibili sul calendario, suddivisi in mattutini con inizio alle ore 9.00 e pomeridiani a partire dalle 14.00.
Dal 2013, anno del suo debutto in Italia, Driving Skills For Life ha già toccato 5 città, tra cui Roma, Monza, Pavia, Napoli e Padova, coinvolgendo oltre 1.500 giovani con un’età compresa tra i 18 e i 25 anni, offrendo a questi ultimi una maggiore consapevolezza sui rischi della guida e una migliore padronanza del proprio veicolo, con l’obiettivo di insegnare efficienti manovre di controllo dell’auto in situazioni di emergenza e nello stesso tempo evitando pericolose distrazioni al volante. Tramite questi utilissimi corsi, i ragazzi avranno l’occasione di imparare a riconoscere e a prevenire le situazioni di pericolo con l’aiuto e l’ausilio degli istruttori di guida Ford che insegneranno la teoria in aula e le tecniche di guida responsabile in un apposito spazio controllato.
Dopo la tappa romana, DSFL raggiungerà per la prima volta anche le città di Milano e Palermo il prossimo ottobre. Come se non bastasse, Ford Italia quest’anno ha deciso di stringere una collaborazione tra DSFL 2016, e Ecopatente, ovvero il progetto che ha lo scopo di promuovere una guida intelligente, più rispettosa della sicurezza e dell’ambiente. Come se non bastasse, per supportare DSFL, la filiale italiana di Ford ha lanciato la campagna multimediale “Don’t Emoji and Drive“, declinata attraverso l’hashtag #FordSafe, che punta a sensibilizzare i giovani automobilisti a non utilizzare lo smartphone durante la guida e a non mettersi al volante sotto l’effetto di sostanza stupefacenti o alcoliche.
Questa campagna rilancia inoltre l’iniziativa presentata lo scorso anno, che si è distinta per l’utilizzo di un linguaggio affine ai giovani, rappresentato dalle “emoticon”, le note ‘faccine’ delle app di messaging. Il primo della serie di video realizzati per la campagna ‘Don’t Emoji and Drive’, che saranno pubblicati sui canali social di Ford Italia. Non meno importante l’originale e futuristica “Drug Driving Suit”, la speciale tuta sviluppata da Ford, capace di simulare gli effetti degli stupefacenti sul corpo umano, in un ambiente controllato e con la mente lucida, per dare ai ragazzi una più profonda consapevolezza sui gravi rischi che si corrono guidando sotto stato di ebrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti. Questa speciale tuta è in grado di simulare lo stato di alterazione psicofisica causata da droghe, alterando i movimenti e l’equilibrio tramite speciali tutori e fasciature asimmetriche e simula stati allucinatori mediante cuffie e occhiali che producono riverberi colorati.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ford-focus-st-edition-342-039903e708d406b5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ford-mustang-mach-1.jpg)
![Ford Mustang: debutta la nuova versione per la Nascar Cup Series 2024 [FOTO]](https://img.motori.it/Yshw8FPrHb5x_rxQHWgm-bPAib4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/ford-mustang-nascar-cup-series-2024-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/kumar-galhotra-ford.jpg)