Drogato di Bmw: vita distrutta per poterle pagare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/bmw-iloveimg-cropped.png)
Si può essere drogati di tante cose. Non necessariamente stupefacenti. Prendiamo l’esempio di questo tranquillo signore del Colorado, Terrance. Ossessionato dalle Bmw.
Una passione malata nata negli anni ’90 e che gli ha causato grandissimi problemi, familiari e legali. Terrance col suo stipendio di ragioniere ha cercato di far fronte al suo amore (per usare un eufemismo) per le vetture della casa tedesca. In particolare per i modelli prodotti negli anni ’60 e ’70.
Ne compra una, due cinque, dieci, cinquanta. Sì, arriva a possederne ben cinquanta. Peccato che alla famiglia racconti di averne acquistate solo otto, peccato che per andare incontro alla sua ossessione arrivi a rubare alla sua azienda, emettendo un giro di assegni che causano alla società un buco da 320mila dollari.
Manovre spericolate, Terrance si schianta contro quelle Bmw che tanto ama. L’azienda gli chiede conto dei 320mila Dollari, la faccenda finisce in tribunale. La moglie, quando apprende la verità, domanda il divorzio.
Il giudice condanna Terrance a 20 anni di libertà vigilata, lui non si accontenta di una sentenza tutto sommato magnanima e ricorre: il risultato è che in secondo grado si prende 6 anni di carcere con 3 di condizionale. Scontata la pena, torna alla sua vita, stavolta purificata dall’ossessione. Chissà che qualche produttore cinematografico non ci faccia su un film.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640232.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/49072672_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/34654874_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/76393935_m-scaled.jpg)