Cosa stai cercando?
Cerca

DS Automobiles: lusso artigianale e tecnologia all’avanguardia

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 28 nov 2017
DS Automobiles: lusso artigianale e tecnologia all’avanguardia
Il brand premium d’oltre alpe svela una inedita rete di vendita e di servizi che accompagna la sua seconda generazione di modelli di lusso.

Il brand premium DS Automobiles continua la conquista del mercato italiano proponendo inediti sviluppi che si fondano su tre pilastri principali: la nascita di una inedita rete commerciale composta dai DS Store – DS Salon che raggiungeranno quota 47 entro la fine del 2018 e lo sviluppo dell’e-commerce, inaugurato con la vendita della versione limitata DS 7 Crossback “La Premiere”, a cui si aggiunge il debutto del programma Only You ed infine del lancio sul mercato del già citato SUV DS 7 Crossback che rappresenta il primo modello della nuova generazioni di modelli del brand d’oltralpe.

DS 7 Crossback

Proprio con il nuovo SUV premium DS 7 Crossback, il marchio francese inaugura la sua seconda generazione di modelli di lusso, caratterizzata da un elevata tecnologia unita a materiali pregiati realizzati e assemblati in maniera artigianale. Questa formula viene sottolineata nell’abitacolo della vettura, dove l’eleganza e il livello della personalizzazione risultano decisamente elevati. La DS 7 Crossback mette a disposizione ben cinque ambienti differenti che si ispirano a Parigi, città natale del marchio. Queste 5 ispirazioni DS prendono il nome di Bastille, Rivoli, Faubourg e Opéra, a cui si aggiunge Performance Line, dallo spirito Gran Turismo.

Dettagli e i pregiati materiali utilizzati all’interno della vettura, come ad esempio legni, Alcantara, e pelle nappa, vengono selezionati in maniera rigorosa e lavorati artigianalmente con lo scopo di immergere gli occupanti della vettura in un ambiente unico ed esclusivo. Per quanto riguarda il livello tecnologico, la DS 7 Crossback vanta l’uso di dispositivi di assistenza alla guida tra cui il DS Connected Pilot o il Park Pilot per il parcheggio automatico, a cui si aggiungono il rilevatore di segnali e quello della fatica del guidatore (DS Driver Attention Assist) e il sofisticato DS Night Vision capace di offrire una visibilità ottimizzata fino a 100 metri  durante la guida nelle ore notturne.

Confort e dinamica sono invece assicurati da sistemi come il DS Active Scan Suspension, che grazie all’uso di una telecamera rileva e anticipa le asperità del manto stradale intervenendo in modo automatico e continuo  sull’azione degli ammortizzatori.

DS 3 Cabrio

Nata nel 2016, la DS 3 Cabrio combina l’agilità e la sportività di una due volumi compatta con l’esclusività di una vettura convertibile dotata di un tetto in tela apribile elettricamente fino ad una velocità di 120 km/h. La vettura risulta altamente personalizzabile grazie alla combinazione di undici livree della carrozzeria, quattro colori della capote e ai dieci gusci dei retrovisori, senza dimenticare la collezione di cerchi in lega disponibili nelle misure da 16 fino a 18 pollici. Sotto il cofano troviamo invece il propulsore a benzina tre cilindri PureTech disponibile nei livelli di potenza da 110 e 130 CV, mentre i più sportivi potranno contare sulla variante THP 165 CV o sulla versione “Performance” da 208 CV.

DS 3 Performance Line

Sviluppato sull’allestimento So Chic, il ricco allestimento  Performance Line introduce sulla DS 3 anche la pedaliera sportiva in alluminio, i cerchi in lega 17 pollici Aphrodite neri impreziositi da coprimozzi Carminio ed avvolti da pneumatici 205/45 R17, i proiettori  posteriori 3D e i fendinebbia a LED. Non mancano inoltre i  proiettori allo Xenon DS LED Vision, gli interni e i sedili sportivi con impuntura rossa a contrasto, il volante in pelle, il quadro strumenti specifico e i cristalli posteriori oscurati ed infine i badge identificativi DS Performance Line.

DS 4 Crossback

La DS 4 Crossback si presenta come un crossover premium di segmento “C”  particolarmente versatile capace di offrire  la “promessa di avventura in città e fuori porta”. Esteticamente la vettura si distingue per il baricentro rialzato di ben 30 mm, e per i passaruota, il frontale e lo spoiler posteriori di colore nero, mentre le barre sul tetto sono di colore grigio. La dotazione prevede inoltre un parabrezza panoramico battitacco e tappetini realizzati ad hoc per questa versione. La classe dell’auto viene esaltata nell’abitacolo dove troviamo raffinati materiali come la pelle semi-anilina che riveste i sedili, mentre in opzione si può optare per la pelle nappa come rivestimento totale della plancia. L’ambiente interno è inoltre dominato dal Touch Pad 7″ che permette di controllare tutte le funzioni dell’auto e vanta la connettività per smartphone tramite la funzione Mirror Screen. Dal punto di vista dei propulsori, la DS 4 Crossback mette a disposizione i due benzina PureTech 130 e THP 165 Automatica e i due motori diesel BlueHDi120 e BlueHDi 180 Automatica.

Formula E

DS Automobile è anche impegnata nel motorsport tramite la divisione DS Performance con cui parteciperà alla stagione 2017/2018 del Campionato di Formula E. La Casa francese gareggerà con le monoposto elettriche DSV-0 del team DS Virgin Racing  pilotate dai campioni britannici Sam Bird ed Alex Lynn.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare