DS: due opere per celebrare la DS 3 Crossback
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/11/2018-09-13.jpg)
Risale a qualche mese fa l’incontro tra Thierry Métroz, direttore del design di DS Automobiles, e Fernando Costa, artista scultore e saldatore da cui è scaturita l’idea che ha portato alla creazione di un’opera, che poi sono diventate due, per celebrare la nascita della DS 3 Crossback.
Così, a giugno Fernando Costa si è recato con la saldatrice ed il flessibile presso il reparto imbutitura del sito produttivo di Poissy, nell’Île-de-France, dove, oltre a reperire la materia prima per le sue nuove opere, si è potuto calare totalmente nel mondo DS, ed ha interagito con operai e tecnici consentendo ad alcuni di loro di aggiungere precisi punti di saldatura.
Quindi, le due opere a cui ha dato vita partendo da pezzi del prototipo dell’auto e con misure imponenti, 200×150 mm, a cui corrispondono 120 kg di peso per ogni realizzazione, sono rispettivamente, in acciaio grezzo una e di colore Bleu Millenium l’altra. Entrambe le realizzazioni sono esposte al DS WORLD PARIS dal 26 ottobre 2018. Inoltre, grazie a delle diapositive, i visitatori hanno l’occasione di confrontarsi con i momenti della creazione raffiguranti l’artista all’opera.
Questo lavoro sottolinea come la DS 3 Crossback, esposta al DS WORLD PARIS fino al primo dicembre, sia importante per il Brand transalpino, come esprimono anche le tecnologie presenti quali i proiettori matrix led vision, le maniglie delle portiere a scomparsa ed il posto di guida digitale.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640629.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640631.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-80457498.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)