Cosa stai cercando?
Cerca

DS E-Tense: la supercar elettrica che arriva dalla Francia

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 29 feb 2016
DS E-Tense: la supercar elettrica che arriva dalla Francia
Il brand premium di Casa Citroen stupisce il pubblico della manifestazione svizzera con una potentissima supercar elettrica rifinita artigialmente.

Il brand premium di Casa Citroen stupisce il pubblico della manifestazione svizzera con una potentissima supercar elettrica rifinita artigialmente.

DS, marchio premium di Casa Citroen, stupisce tutti pubblicando una prima galleria di immagini della nuova DS E-Tense, inedita supercar elettrica anticipata nei giorni scorsi da un misterioso teaser e pronta a mostrarsi al pubblico dell’imminente Salone di Ginevra 2016 (3-13 marzo).

La DS E-Tense ha una duplice missione: mostrare il lato sportivo più estremo del brand d’oltralpe, dimostrando contemporaneamente le sofisticate capacità tecniche “green” raggiunte dal costruttore. La vettura è stata inoltre oggetto di un accurato studio stilistico unito ad un’attenzioen quasi maniacale per la personalizzazione, sottolineata dalle oltre 800 ore di lavoro impiegate per realizzare esclusivamente gli interni.

Il design futuristico della vettura trae ispirazione dalla DS del 1955, sfoggiando un’originale livrea verde ametrina, dal nome dell’omonimo quarzo boliviano, che abbraccia linee scolpite e molto aggressive. Una delle particolarità estetica di quest’auto si trova nelle luci Led e diurne posizionate nel frontale che ricordano dei gioielli e si estendono lungo le griglia anteriori, mentre i proiettori posteriori risultano incastonate nel tetto e ricordano appunto, la già citata DS del ’55.

I raffinati interni hanno finiture sartoriali e si distinguono per i lussuosi rivestimenti in pelle dedicati alla plancia e ai sedili che richiamano il cinturino di un orologio. La plancia realizzata in acciaio abbraccia la console arabescato “Clous de Paris” e il particolare volante dalle razze a tulipano, costruito partendo da un unico blocco di metallo. L’esclusività della vettura passa anche per i numerosi accessori realizzati in partnership con alcune importanti aziende appartenenti al settore lusso, tra cui troviamo l’impianto audio Focal Utopia da 640 watt, la custodia per il casco in pelle firmata da Moynat e l’orologio BRM Chronographes che può essere indossato, oppure incastonato nella plancia.

La DS E-Tense è realizzata su un telaio monoscocca in fibra di carbonio, mentre i cerchi in lega da 20 pollici calzano pneumatici Michelin Pilot Supersport da 245/35 ZR 20 davanti e 305/30 ZR 20 al posteriore. Questa supercar a zero emissioni  risulta equipaggiata da un motore elettrico da 402 CV e 516 Nm collegato all’asse posteriore, capace di proiettare la vettura fino ad una velocità di 250 km/h e di spingerla da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi, nonostante il peso di ben 1.800 kg e le dimensioni non proprio contenute che risultano pari a 4,72 metri di lunghezza , 1,29 metri di altezza e 2,08 metri di larghezza. La batteria posizionata nella parte bassa del pianale promette un’autonomia di 360 km in città che scende a 310 km nel ciclo misto.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare