DS E-Tense, guidata da Sam Bird a Londra
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/10/DS-e-tense.jpg)
DS E-Tense è un concept 100% elettrico sviluppato dalla lussuosa casa francese, ed ha percorso i suoi primi chilometri in terra britannica. L’avveniristico modello è finito tra le mani del pilota Sam Bird, che corre proprio col Team DS-Virgin Racing di Formula E. E’ stata l’occasione per mostrare a tutti questa nuova Gran Turismo.
All’interno del prestigioso centro commerciale Westsfield di Shepherd’s Bush, nell’ovest della capitale inglese, è da tempo presente il negozio monomarca DS Urban Store. Questa è stata la prima occasione a cui un veicolo è stato concesso di circolare nel centro commerciale, in assenza di pubblico. Infatti in questa sede è stato realizzato un importante filmato e la zona è stata resa inaccessibile al pubblico. L’auto progettata da DS Automobiles ha girato in silenzio e senza emissioni tra le boutique di lusso. Sam Bird è abituato a questa configurazione 100 % elettrica con la DSV-03, che pilota nella sua categoria.
La DS E-Tense è una vettura che suscita molta ammirazione e da quando è stata svelata durante il Salone di Ginevra 2016, rappresenta una punto di riferimento che unisce tecnologia di punta e design d’avanguardia. Il suo stile è unico e fortemente particolare. DS E-TENSE è la massima espressione della competenza tecnologica di DS Automobiles. Il suo allestimento esterno è fuori dal comune, per merito di un color verde amétrine metallizzato e luci LED Vision lavorate come pietre preziose.
Ogni dettaglio collega lo spirit of avant-garde come sottolinea la casa, che identifica il marchio DS al mondo della moda. Le luci diurne sono distintive, gli indicatori di direzione posti in alto sul tetto sono un omaggio all’icona DS del 1955, una vettura che ha fatto la storia. Il grande lavoro effettuato sulla firma luminosa, preannuncia la tendenza dei futuri modelli del marchio, che vedranno le luci posteriori con tecnologia full LED. DS E-TENSE è lunga 4,72 metri. Il suo motore eroga 516 Nm di coppia e 402 cavalli, senza emissioni. La modalità di propulsione è pulita e silenziosa, efficiente e potente.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/25C0081_007-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640494.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/154401850_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/H2V9133-scaled.jpeg)