Cosa stai cercando?
Cerca

DS Virgin: secondo posto per Lopez nel GP di Parigi

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 20 mag 2017
DS Virgin: secondo posto per Lopez nel GP di Parigi
Primo podio del pilota DS Virgin vincitore nel WTCC con la Citroen

La giornata di sabato 20 maggio rimarrà una data storica per il team DS Virgin e per il suo pilota ex Citroen WTCC José María López. Infatti, quest’ultimo, al suo esordio in Formula E ha ottenuto nella gara di casa degli uomini di DS Automobiles, l’ePrix di Parigi, il suo primo podio nella categoria dedicata alle monoposto full-electric.

Dopo essere partito dalla terza casella della griglia di partenza, il pilota di Río Tercero ha saputo difendere la terza posizione dagli attacchi dell’esperto Nick Heidfeld, ex pilota di F1, mettendo a segno una serie di parziali record nel terzo settore tali da permettergli di insidiare più volte da vicino il pilota di casa Jean-Éric Vergne in seconda posizione. Nel proseguo della è riuscito a rimanere in pista a seguito del contatto tra Lucas Di Grassi e António Félix da Costa, poi ha sfruttato il regime di FCW per compiere la sosta ai box e il relativo cambio di vettura. Completate le operazioni di pit-stop, nel corso del ventisettesimo giro ha riguadagnato la terza posizione alle spalle rispettivamente di Buemi e Vergne, prima di sopravanzare il francese sfruttando un guasto tecnico della sua Techeetah sfociato in un contatto con le barriere che ha richiesto l’intervento della safety car.

Quindi, al momento della ripartenza, con il 55% di energia disponibile e ancora un quarto di gara davanti a sé, López ha mantenuto lo stesso passo gara di Sébastien Buemi senza pregiudicare la durata delle batterie, ed ha maturato la seconda posizione in regime di safety car a seguito dell’errore di Di Grassi alla Curva 8.

Si tratta del primo podio che pesa come una vittoria, un risultato che permette ai tecnici del team DS Virgin Racing di guardare al prossimo ePrix di Berlino con rinnovata fiducia nei propri mezzi.

A corollario di tutto ciò, il britannico Sam Bird ha maturato il giro più veloce in gara in 1:02.422 nel corso della quarantacinquesima tornata, conquistando anche il relativo punto in palio e bissando quello maturato sulle strade del Principato di Monaco.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare