Cosa stai cercando?
Cerca

DS7 Crossback: il nuovo Suv di Psa al Salone di Shanghai

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 20 apr 2017
DS7 Crossback: il nuovo Suv di Psa al Salone di Shanghai
Da tempo presente in Cina, DS espone DS7 Crossback, la serie speciale DS6 So Paris, la coupé ibrida plug-in E-Tense e la monoposto di Formula E.

Da tempo presente in Cina, DS espone DS7 Crossback, la serie speciale DS6 So Paris, la coupé ibrida plug-in E-Tense e la monoposto di Formula E.

Dopo l’anteprima al recente Salone di Ginevra, DS si prepara a svelare la nuova DS7 Crossback ai mercati asiatici. Vernissage del nuovo “Sport Utility” premium sviluppato dal marchio alto di gamma di Psa Groupe con l’obiettivo di fare da battistrada all’evoluzione stilistica DS è l’imminente Salone di Shanghai 2017, che si apre al pubblico venerdì 21 aprile, per concludersi venerdì 28.

Ricordiamo che DS è presente in Cina dal 2012: ad oggi il marchio conta, nel Regno di Mezzo, su una lineup di quattro modelli (DS4 S, DS5, DS5 LS, DS6), uno stabilimento di produzione (Shenzhen), 107 DS Store e un DS World. Il lancio della nuova DS7 Crossback in Cina è fissato per il 2018.

L’esemplare di DS7 Crossback che viene portato al National Exhibition and Convention Center di Shanghai viene allestito in tinta carrozzeria “Gold Byzantin”: nuance scelta, spiega una nota DS diffusa nelle scorse ore, per valorizzare le personali linee del corpo vettura, in particolare della nuova impostazione data al frontale “DS Wings” di maggiori dimensioni, dalla zona frontale più “muscolosa” e squadrata (in special modo ai paraurti) e nel nuovo disegno della calandra. La fanaleria DS Active Led Vision direzionale a 180°, il motivo grafico delle luci diurne a Led ad effetto “punti perla” e, posteriormente, i gruppi ottici Full Led 3D costituiscono gli atout di eleganza e innovazione estetica di DS7 Crossback. Discreta la capacità di carico: 555 litri al bagagliaio nel normale assetto di marcia.

Altrettanto inedita anche l’impostazione dell’abitacolo della nuova DS7 Crossback, che prevede cinque differenti possibilità di allestimento, tutte accomunate dalla consueta cura nella scelta dei materiali per rifiniture e rivestimenti: “Bastille”, “Rivoli”, “Faubourg”, “Opéra” e “Performance Line”.

La dotazione di sistemi di sicurezza attiva per DS7 Crossback – che viene allestita sulla piattaforma EMP2 di nuova generazione, qui aggiornata con un assale posteriore a bracci multipli abbinato a una scocca assemblata con un’inedita tecnica di saldatura a caldo – prevede i moduli “DS Pilot” (equipaggiamenti che aprono la strada alla guida autonoma: DS Connected Pilot e DS Park Pilot), “DS Safety” (prooettori DS Active Led Vision, sistema DS Night Vision e dispositivo DS Driver Attention Monitoring) e “DS Lounge” (con il sistema di sospensioni DS Active Scan Suspension con telecamera che “esplora” la strada immediatamente di fronte alla vettura, e adegua l’assorbimento su ciascuna ruota a seconda delle caratteristiche del fondo stradale: tale sistema è ispirato alle classiche sospensioni idropneumatiche, che debuttarono nel 1955 e contribuirono a costruire l’immagine della personalissima tecnica Citroen).

Accanto alla nuova DS7 Crossback, al Salone di Shanghai 2017 DS esporrà la serie in edizione limitata (100 unità) DS6 So Paris, che si caratterizza per la tinta carrozzeria in Grigio Galena e cerchi da 18″ a finitura diamantata con coprimozzo centrale in Rosso Carmin, rivestimenti abitacolo in pelle [glossario slug=”nappa”] nella tinta Rosso Pourpre per sedili, pannelli porta, pianale, volante e consolle centrale, display touch da 7″, tetto panoramico, sistema di ingresso a bordo e avviamento keyless e dispositivo DS Connect. La motorizzazione scelta è il THP 160 abbinatoal [glossario slug=”cambio-automatico”] EAT6 a sei rapporti.

La mobilità eco friendly secondo DS viene rappresentata, al Salone di Shanghai 2017, dalla coupé E-Tense a propulsione ibrida plug – in da 300 CV di potenza (il modulo powertrain si avvale di un motore termico e due motori elettrici: uno all’anteriore, uno al posteriore), 60 km di autonomia in modalità elettrica e [glossario slug=”cambio-automatico”] elettroattuato ad otto rapporti, progettata dai tecnici PSA, e che equipaggerà DS7 Crossback dal 2019.

L’attenzione DS verso il mondo delle competizioni “green” viene sottolineata, al Salone di Shanghai, dalla presenza di una delle monoposto elettriche DSV-02 impegnate nella serie internazionale Formula E per i colori del team DS Virgin Racing.

 

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare