Ducati Multistrada V4 2022: tutte le novità
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/02/my22-ducati-multistrada-v4s-045-uc366550-low.jpg)
La Ducati Multistrada V4, best seller con 10.000 unità nel mondo nel 2021, si aggiorna per il 2022 con piccole ma importanti novità. La all terrain di Borgo Panigale – prima moto al mondo dotata di radar anteriore e posteriore, con sistemi di Adaptive Cruise Control (ACC) e Blind Spot Detection (BSD) – rivede innanzitutto la gamma colori della versione S, che si espande con l’inserimento della nuova livrea Iceberg White, disponibile nelle concessionarie della rete Ducati a partire da marzo (insieme alle tinte Ducati Red e in Aviator Grey). La moto resta ordinabile in quattro differenti allestimenti (Essential, Radar, Travel & Radar, Full), visualizzabili nella sezione dedicata del sito Ducati.
[ghgallery id=2226961 title=”Ducati Multistrada V4 2022: le foto” layout=”_gallery_slider”]
Ducati Multistrada V4 2022, sospensioni elettroniche che abbassano la moto
Dal punto di vista del pacchetto elettronico l’aggiornamento principale risiede in una nuova funzione semiautomatica delle sospensioni elettroniche per la Multistrada V4 S, chiamata Minimum Preload. Questa funzionalità consente di ridurre l’altezza della moto e rende più agevole e sicuro l’appoggio dei piedi a terra durante l’utilizzo cittadino o nelle manovre a bassa velocità, in particolare con un passeggero a bordo. Un altro importante aggiornamento del software riguarda l’interazione tra pilota e moto, ora più funzionale grazie a una serie di miglioramenti implementati nelle aree di Infotainment (Ducati Connect) e di interfaccia utente HMI (Human-Machine Interface). Il nuovo pacchetto di aggiornamenti è disponibile sia come contenuto di serie sulle moto nuove, sia, gratuitamente, per quanti già possiedono una Multistrada V4 S, a conferma della continua attenzione che la Casa di Borgo Panigale riserva ai suoi appassionati.
Le altre novità: kit sospensioni ribassate e set di borse in alluminio
Ma le novità non finiscono qui, perché si aggiorna anche la linea di accessori Ducati Performance, che si arricchisce con due importanti elementi: il kit sospensioni ribassate e il set di borse in alluminio. Il kit per l’abbassamento moto, disponibile per Multistrada V4 S, è composto da molle forcella, molle ammortizzatore e cavalletto laterale, progettati per consentire di ridurre l’altezza sella da terra di 20 mm.
Con l’introduzione del kit sospensioni ribassate il range di altezze sella della Multistrada V4 è ancora più ampio. La presenza dell’accessorio sella bassa (-30 mm) e della sella rialzata (+15 mm) dà infatti al pilota la possibilità di scegliere in un range compreso tra 790 e 875 mm per trovare la configurazione più adatta alle proprie caratteristiche fisiche e al proprio stile di guida.
Le valigie laterali e il top case in alluminio, invece, sono disegnati dal Centro Stile Ducati e realizzati in collaborazione con Givi. La notevole capacità totale (76 litri per le valigie laterali e 41 litri per il top case) consente ai motociclisti di portare con sé tutto l’occorrente per ogni avventura.
Le valigie sono progettate per essere caricate dall’alto, in modo da massimizzare la capienza e facilitare le operazioni di carico e scarico. Per aumentare ulteriormente la praticità sono disponibili come accessorio anche le borse interne, realizzate in resistente tessuto waterproof con cuciture termosaldate e personalizzate con il logo Ducati Performance.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_202504011345506_91dfd0a75c56d0bb7141ab0c8ea31a33-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1240476061.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/09/9ef6bfe2eeb552625259704325e35482b3bdff9f.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Wagoneer-S-Wrap-On-Auburn-Hills-HQ-3-780x470-1.jpeg)