Ducati Panigale V4, la rivoluzione di Borgo Panigale
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/11/Ducati-Panigale-V4.jpg)
La presentazione per un modello così rivoluzionario per Borgo Panigale non poteva che essere in pompa magna. La Ducati Panigale V4 ha tolto il velo durante la Ducati Premierè a Milano, al cospetto di sua maestà Casey Stoner, ai due piloti attualmente impegnati in MotoGP, Andrea Dovizioso (in lotta per il mondiale) e Jorge Lorenzo, al pilota di Superbike Chaz Davies e al tester Michele Pirro. Perché presentare questa moto in presenza di tanti piloti? Semplice, perché questa creatura di Borgo Panigale ha affinità con la Desmosedici che corre in MotoGP e perché sarà la base per le future Ducati che andranno a correre sui circuiti di Superbike.
Ducati Panigale V4
Il suo motore è un 4 cilindri a V che deriva proprio dalla classe regina del motomondiale, e qui nasce la parentela con la Desmosedici. Ma la Ducati Panigale V4 è una storia a sé, un nuovo capitolo per la Casa bolognese. Il propulsore è un 1.103 cc da 214 CV con un rapporto peso-potenza pari a 1,1 CV/Kg. Questo V4 di 90° può raggiungere una potenza di 226 cavalli a 13.000 giri al minuto, utilizzando lo scarico racing Akrapovic. La rivoluzione non passa solo dall’aver adottato un motore quattro cilindri, abbandonando il bicilidrico, ma anche dalla scelta di un nuovo telaio Front Frame. Questo ha ridotto sensibilmente il peso, perché più compatto e leggero rispetto al perimetrale. Il peso nelle versioni S e Speciale è ridotto solamente a 195 kg.
Per completare il quadro tecnico, questo nuovo gioiello bolognese ha una forcella Showa Big Piston Fork (BPF) da 43 mm e un mono-ammortizzatore Sachs, regolabili totalmente. Il monoblocco Brembo Stylema a quattro pistoncini da 30 mm di diametro che mordono dischi anteriori da 330 mm, si occupa della frenata.
L’elettronica della Panigale V4
L’ultimo sogno a due ruote di Borgo Panigale è anche un concentrato di tecnologia raffinata, che va dal Traction Control, Wheelie Control, Power Launch, Engine Brake Control fino all’ABS Cornering e al Quickshift Up & Down. Le modalità per guidare la Ducati Panigale V4 sono Race, Sport e Street. Le versioni in vendita saranno Panigale V4, Panigale V4 S e Panigale V4 Speciale.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3640136.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639898.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-954678980.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/504476_25YM_Honda_NC750X-scaled.jpg)