Due sportive anni '80 abbandonate in campagna: la scoperta incredibile [VIDEO]
![Due sportive anni '80 abbandonate in campagna: la scoperta incredibile [VIDEO] Due sportive anni '80 abbandonate in campagna: la scoperta incredibile [VIDEO]](https://img.motori.it/JwLjdoD3OjW2Wz52Xjmd660Zu8I=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-27-152150.png)
Sotto una coltre di polvere e silenzio, un ritrovamento eccezionale fa battere il cuore degli appassionati di motori. In un casolare abbandonato, due autentiche leggende dell’automobilismo francese sono state riportate alla luce: una Renault Alpine GTA e una R21 Turbo, gioielli degli anni ’80 e ’90 che rappresentano il culmine dell’ingegneria sportiva di quegli anni.
Sportive anni ’80: Alpine GTA e Renault 21 Turbo
La Renault Alpine GTA, nata nel 1984, incarna l’eleganza e la potenza della sportività francese. Con il suo motore V6, una struttura leggera e un design aerodinamico avveniristico, questa vettura ha saputo competere con le migliori sportive dell’epoca, diventando un simbolo di innovazione e passione. La sua silhouette, ancora oggi, evoca l’epoca d’oro delle auto sportive europee.
Accanto a lei, la R21 Turbo si distingue per la sua versatilità e il carattere deciso. Dotata di un motore quattro cilindri turbocompresso, questa berlina sportiva ha saputo unire prestazioni elevate a una praticità quotidiana, affermandosi anche nelle competizioni. Un connubio raro che la rende un pezzo ambito per i collezionisti.
Due auto abbandonate
Questi veicoli, nonostante il tempo abbia lasciato i suoi segni – vernice opaca, pneumatici sgonfi e interni impolverati – mantengono intatto il loro fascino e il potenziale per un restauro che potrebbe restituire loro l’antico splendore. Le auto abbandonate come queste non sono solo oggetti di valore economico, ma veri e propri testimoni di un’epoca in cui la guida era sinonimo di emozione e libertà.
Dietro il mistero del loro abbandono si cela una storia ancora da scoprire, ma una cosa è certa: queste vetture rappresentano un’eredità culturale e storica inestimabile. La Renault, con la sua tradizione di innovazione, ha saputo creare modelli che, come questi, continuano a ispirare e affascinare, legando passato e futuro in un abbraccio di design e tecnologia.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)
![Una Ferrari 512bb caduta nel dimenticatoio: primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.motori.it/M8xuFEIeJY8iVGBn2ZF6qWchZHM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641700.jpg)