E' ufficiale: la Fiat ibrida sarà fatta a Mirafiori
L’AD Fiat, Sergio Marchionne, e il neogovernatore della regione Piemonte, Roberto Cota, hanno siglato un accordo per lo sviluppo del motore ibrido
Fiat ha raggiunto un accordo con la Regione Piemonte per lo sviluppo dei motori ibridi, che saranno assemblati nello stabilimento di Mirafiori. L’intesa, che fa seguito agli incontri tra l’azienda e il presidente uscente della regione, Mercedes Bresso, è stata firmata dall’AD Sergio Marchionne e dal nuovo governatore della regione, Roberto Cota.
Dal progetto deriveranno principalmente due cose: la prima è che il numero dei dipendenti nello stabilimento piemontese aumenteranno. La seconda prevede che da qui esca una monovolume che presumibilmente prenderà il posto dell’attuale Fiat Multipla, avrà nome LO e sarà commercializzata nel mercato nordamericano.
Massimo Giordano, rappresentate della Regione ha sottolineato la comunanza di intenti sullo sviluppo tecnologico del motore ibrido, mostrandosi disponibile a investire in questa direzione, compatibilmente con le risorse disponibili. Sulla stessa linea anche Sergio Marchionne: “C’è un grandissimo patto per andare avanti. La cosa importante era aprire il dialogo, dato che l’auto del futuro è complessa e una parte continuerà a nascere in Piemonte”.[!BANNER]
Il motore ibrido può essere un precursore dello sviluppo dell’auto elettrica Fiat? “L’importante – ha detto il numero uno del Lingotto – è cercare un metodo per trarre profitto dalle conoscenze dell’industria automobilistica made in Usa, dove l’auto elettrica è già andata avanti molto di più di quanto non sia andata avanti in Italia”
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: