Cosa stai cercando?
Cerca

Ecco i piani Fiat: 16 nuovi modelli in 4 anni

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 15 apr 2010
Ecco i piani Fiat: 16 nuovi modelli in 4 anni
In attesa di essere ufficializzato il 21 aprile, ecco qualche anticipazione sul futuro del Gruppo Fiat

In attesa di essere ufficializzato il 21 aprile, ecco qualche anticipazione sul futuro del Gruppo Fiat

In attesa della presentazione ufficiale del 21 aprile, sono iniziate a circolare le voci riguardanti il piano industriale Fiat per i prossimi anni: almeno 5,5 milioni di auto da produrre entro il 2014, di cui 2,7 milioni con i marchi del gruppo della Casa torinese (Abarth, Fiat, Alfa Romeo, Ferrari, Lancia, Maserati e Fiat Professional) e 2,8 milioni con il brand Chrysler, che comprende anche Dodge, Jeep e Ram. In totale, 900.000 di queste saranno prodotte in Italia, dando quindi ossigeno a un’industria che sta vivendo momenti difficili soprattutto sul fronte dell’occupazione.

Oltre al Bel Paese, i mercati che si avvantaggeranno degli investimenti saranno quelli di Russia, Cina e Stati Uniti: nel paese est europeo dovrebbero essere investiti 2,4 miliardi di euro per produrre 500.000 veicoli l’anno appartenenti a 16 modelli con marchi Fiat, Alfa Romeo e Lancia-Chrysler. Tutto ciò attraverso la partnership con il produttore locale Sollers. Andando più a est, fino in Cina, Sergio Marchionne ha pianificato di produrre 220.000 veicoli l’anno, grazie alla recente joint venture con Guangzhou Automobile Industry Group Co., che in Cina ha già partnership con Toyota e Honda.[!BANNER]

Passando all’altra sponda dell’Atlantico, è già noto che Fiat costruirà in Messico la 500 mentre si prevede la produzione di alcuni modelli Alfa negli Stati Uniti. Ed eccoci all’Italia: a Mirafiori verrà prodotto un minivan ispirato alla Fiat 500, che sostituirà sia l’Idea sia la Multipla e sarà commercializzato anche negli Usa.

Il piano aziendale prevede anche che la nuova Bravo nasca nel 2013, che la Panda sia costruita a Pomigliano e che la Lancia Ypsilon venga assemblata in Polonia e venduta in tutta Europa con questo marchio, tranne che nel Regno Unito e negli Usa dove avrà brand Chrysler.

La Lancia Musa terminerà di essere prodotta nel 2011 mentre in area Alfa, per entrare negli Usa sarà necessario sostituire la 166. Alla nuova Alfa Giulietta verrà affiancato un crossover mentre negli Usa nascerà la sostituta nella 159, che sarà chiamata Giulia, nome già presente in azienda negli anni ’60 e ’70. Ci saranno vetture costruite ad hoc per i mercati emergenti: saranno la Palio e la Uno. La prima verrà prodotta e venduta in tutto il mondo, la seconda solo in America Latina. A questo punto, l’appuntamento è per il 21 aprile per conoscere gli ultimi dettagli del’operazione.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare