Ecco le più cattive VW Golf e Scirocco R
![Ecco le più cattive VW Golf e Scirocco R Ecco le più cattive VW Golf e Scirocco R](https://img.motori.it/MD4QAooMBQXRgbkDFozjBONa_NY=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/002860.jpg)
Arrivano le sportivissime Volkswagen Golf e Scirocco R, con potenze nell’ordine dei 270 CV. Il pacchetto R-Line rende sportiva anche la Tiguan
Commercializzate in Italia le Volkswagen Golf R e Scirocco R, le versioni più potenti della gamma.
La Golf R è l’erede della R32, ma il propulsore a 6 cilindri da 3.2 litri e 250 CV è stato sostituito da un più pulito e performante 4 cilindri 2.0 TSI (Euro 5) da 270 CV. Consumi? In media, 8,5 litri ogni 100 km. Nonostante la cilindrata più contenuta, sono aumentati i valori di coppia (350 Nm) e le prestazioni: 250 orari di velocità massima e lo scatto 0-100 avviene in appena 5,7 secondi. La trazione è naturalmente integrale 4Motion. Assetto sportivo e cerchi da 18″ con gomme 225/40 assicurano un adeguato contatto col terreno. L’allestimento è ricco e comprende navigatore satellitare, climatizzatore automatico, fari bi-xeno e sensori di parcheggio. Il prezzo della Golf R con cambio manuale a 6 marce è di 39.900 euro, 41.075 invece è la cifra che serve per accaparrarsi quella con il rapidissimo cambio DSG, sempre a 6 marce.
Anche la Scirocco R monta lo stesso 4 cilindri 2.0 TSI (Euro 5), però con potenza da 265 CV. La trazione è anteriore invece che integrale come sulla Golf. Per ovviare a eventuali problemi di motricità al momento di scaricare tutti i CV a terra, i tecnici di Wolfsburg hanno deciso di dotare la coupé del differenziale a bloccaggio elettronico XDS. Prestazioni: 0-100 km/h in 6 secondi, velocità massima di 250 km/h. Stesso equipaggiamento della Golf, ma prezzi un po’ più contenuti: 35.700 euro per la versione con cambio manuale a 6 marce e 37.500 euro per quella col DSG a 6 rapporti.[!BANNER]
Per chi vuole invece personalizzare in chiave sportiva le altre Golf, Scirocco e Tiguan di gamma, è disponibile il pacchetto R-Line. Questo comprende assetto sportivo, cerchi in lega specifici e minigonne. In particolare, per Golf e Scirocco sono previsti inoltre paraurti specifici e per Golf e Tiguan lo spoiler posteriore sul tetto. Il pacchetto R-Line interno prevede volante multifunzione rivestito in pelle, pedaliera sportiva in metallo e specifici rivestimenti in tessuto per i sedili.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Volkswagen ID.Code: la concept car che](https://img.motori.it/qPWq8Fls3WSawjdev4X7JCZ7GxU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/volkswagen-idcode-concept-2024-1280-01.jpg)
![Scout deposita diversi nomi per futuri modelli 100% elettrici](https://img.motori.it/jfevsgxOiDpOsdA7KTiTZBvfHRs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/scout-motors-ev-teaser.jpg)
![Volkswagen Golf 2025: confermato il debutto nelle prossime settimane](https://img.motori.it/9Dy9KN1VQqIYDc4KY2ELyYj9r6A=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-golf-classic-5.jpg)
![Volkswagen, Andreas Mindt: ‘Nel 2026 arriverà una GTI completamente elettrica’](https://img.motori.it/EwYqB2bcrYz17ILbfyRdOau4u6Q=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/andreas-mindt-volkswagen.jpg)