Eco Targa Florio: al via l'edizione 2011
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/010622.jpg)
Tutto pronto per il via della Eco Targa Florio, l’evento che ricalca l’omonima gara siciliana inquadrandola però in chiave ecologica.
Al via oggi in Sicilia la Eco Targa Florio, la competizione organizzata da Mac Group con la collaborazione dell’Aci Palermo e della Fondazione Targa Florio onlus che animerà l’isola fino al 2 ottobre.
La manifestazione è una gara di regolarità della durata di tre giorni caratterizzata da tre competizioni distinte, ognuna riservata ad una diversa categoria di vetture.
A darsi battaglia per le strade in cui si correva la celebre Targa Florio sono modelli d’epoca e vetture di nuova generazione, con grande attenzione all’ambiente visti i vari modelli partecipanti spinti da sistemi di propulsione “alternativi” e permeati dalla filosofia ecologica.
All’interno dell’evento, che è valido per il Campionato Internazionale FIA Alternative Energy e che vedrà protagonista la Sicilia e il mitico circuito della Madonie, c’è la “Eco Targa Florio Green Prix“, a cui prendono parte tutti i modelli alimentati da energia ricavata da fonti alternative. A questa si aggiungono due gare si regolarità inserite nel calendario Csai, tra cui un tributo Ferrari alla Targa Florio, cioè una sfida denominata “Ferrari Tribute to Targa Florio” che vede sfidarsi numerose vetture di Maranello costruite a partire dal 1948 fino agli esemplari più moderni.
Alla Eco Targa Florio sono iscritti ben cento equipaggi di 19 paesi diversi, tra cui numerosi in arrivo dalla Germania, dalla Gran Bretagna, dalla Russia e perfino dal Giappone e dall’Argentina. Tra i modello più interessanti in gara ci sono una Diatto 220 S del 1925 che è anche l”auto più antica tra quelle iscritte, seguita dalla Mg J2 del 1933 e dalla Ss100 del 1938.Tra i piloti hanno confermato la loro presenza Nino Vaccarella, Antoine Hezemans e Arturo Merzario.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/media-From-the-fields-to-the-production-line-the-SEAT-Arona-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)