Cosa stai cercando?
Cerca

Tesla Model X Concept

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 12 feb 2012
Tesla Model X Concept
Due motori elettrici, portiere ad ali di gabbiano e tanta tecnologia per il rivoluzionario SUV Tesla.

Due motori elettrici, portiere ad ali di gabbiano e tanta tecnologia per il rivoluzionario SUV Tesla.

Dopo il debutto della Roadster e della berlina Model S, Tesla ha presentato nel corso di un apposito evento – tenutosi a Palo Alto in California – la Model X Concept, terzo modello della Casa americana specializzata nella produzione di auto elettriche di lusso.  

Due motori elettrici e tre diverse autonomie

Anticipata più volte da numerose indiscrezioni, la Tesla Model X Concept è un futuristico crossover spinto da un propulsore elettrico in grado di erogare la propria potenza sull’assale posteriore della vettura e di conseguenza offrire una trazione sulle ruote posteriori. In alternativa, la Model X verrà proposta anche con secondo motore elettrico dedicato alle ruote anteriori, in modo da offrire un nuovo tipo trazione integrale, denominato Dual Motor All-Wheel Drive. In questa ultima configurazione il SUV elettrico accelera da 0 a 100 km/h in soli 4,4 secondi. Come per la Model S, sul crossover Tesla si potrà optare tra tre diversi tipi di batterie (40 kWh, 60 kWh e 85 kWh), che offriranno altrettanti livelli di autonomia compresi tra 233 a 435 chilometri circa.

Porte ad ali di gabbiano e sette comodi posti

La raffinata meccanica elettrica non è l’unica cosa che stupisce su questo modello. Infatti le linee morbide della carrozzeria – molto simili a quelle della Model S – sono state arricchite da alcuni dettagli di sicuro effetto come l’apertura delle porte posteriori ad ali di gabbiano, particolare soluzione usata per la prima volta su questo genere di vetture. Entrati nell’opulento abitacolo, capace di ospitare fino a sette passeggeri disposti su tre file di sedili, ci si trova di fronte la futuristica plancia dominata dall’imponente consolle centrale che ospita un’incredibile schermo touch screen da 17 pollici. Da quest’ultimo è possibile gestire ogni funzione della vettura, a partire dai propulsori elettrici e dalla trazione, fino ad arrivare ai numerosi dispositivi dedicati al comfort e alla sicurezza dei passeggeri.

La produzione nel 2013

La produzione della Tesla Model X partirà negli ultimi mesi del 2013, anche se sarà possibile ordinare la vettura già a partire dalle prossime settimane. Per quanto riguarda il prezzo di listino della vettura, al momento non sono stati rivelati dati ufficiali, ma secondo indiscrezioni il costo dovrebbe superare leggermente quello della berlina Model S, disponibile a partire da 67.400 dollari. Ulteriori informazioni saranno diffuse in occasione dell’imminente Salone di Ginevra 2012 (8-18 marzo), dove la Model X farà il suo primo debutto in Europa.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare