Daimler, Ford e Renault-Nissan: triplice alleanza per l’idrogeno
Con l’accordo siglato a Yokoama i tre costruttori guardano al futuro della mobilità.
Nonostante la produzione, seppur in numero limitato, delle auto elettriche, e il continuo sviluppo del sistema ibrido anche per le vetture alte prestazioni, il sogno di una mobilità ad emissioni zero mediante tecnologie a celle a combustibile non è mai tramontato. Anzi, a giudicare dal recente accordo tra BMW e Toyota, sta tornando in auge in maniera prepotente.
Adesso, anche Daimler, Ford e Renalut-Nissan si sono rimboccate le maniche stabilendo un’alleanza commerciale a Yokoama per far sì che l’auto a idrogeno diventi realtà entro il 2017. Un traguardo ambizioso, ma non così lontano se si considera che tutte le Case coinvolte hanno accumulato ben 60 anni (cumulativi) nello sviluppo di questa tecnologia legata alla mobilità, percorrendo ben 10 milioni di km durante i test di sviluppo.
Adesso che anche questa sinergia industriale porterà a realizzare un sistema comune e, soprattutto uno standard di ricarica adatto a modelli di tutti i marchi coinvolti, le autorità politiche non potranno non prendere in considerazione l’ennesimo segnale verso una mobilità sempre più ecosostenibile.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: