Cosa stai cercando?
Cerca

Tesla: aperto a Londra il primo punto vendita

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 29 giu 2009
Tesla: aperto a Londra il primo punto vendita
Knightsbridge, nel cuore della City: parte da qui il futuro europeo dell'auto elettrica di Tesla

Knightsbridge, nel cuore della City: parte da qui il futuro europeo dell’auto elettrica di Tesla

.

Knightsbridge, nel cuore commerciale di Londra, da pochi giorni è il luogo da cui escono vetture di nuova concezione. Il merito va ascritto alla Tesla, l’azienda californiana che ha inaugurato il primo punto vendita europeo per le sue vetture, caratterizzate dall’impatto “totalmente zero”.

Lo showroom londinese si estende su 4600 metri quadri, la sua posizione è strategica (a poca distanza dai grandi magazzini Harrod’s) e la sua inaugurazione è un atto destinato a farsi ricordare, essendo la prima concessionaria in Europa di un Marchio dedicato alle auto elettriche.

Proprio da Londra, in queste settimane, sta partendo un programma di ampliamento della rete di vendita Tesla nel Vecchio Continente, che porterà nei prossimi mesi all’apertura di tre ulteriori showroom: a Montecarlo, Zurigo e Monaco di Baviera.

Il modello di lancio per la presenza europea del giovane Marchio californiano è la Roadster in versione Signature Edition, proposta a 94 mila sterline (110 mila euro), con la possibilità di trasformare la filante spider dal telaio realizzato dalla Lotus nella più performante versione Sport.

Il prezzo non è certo alla portata di tutte le tasche, ma c’è da considerare che, per il 2010, la Tesla sta studiano il lancio di una versione più economica della Roadster (che, in ogni caso, dopo avere raggiunto un buon successo di vendite in California a partire dall’estate del 2008, ha già ottenuto 1300 ordinazioni in Europa). Inoltre, l’acquisto di una Tesla potrà permettere di ottenere numerosi bonus: riduzioni sulle tasse di acquisto, parcheggi e ricariche gratuite, perché a Londra le e le altre elettriche Tesla hanno il permesso di circolare nelle aree del centro. E non va dimenticato il notevole risparmio derivante dall’utilizzo della vettura: ogni ricarica costa pochi euro, e permette una autonomia di 325 km (per la Spider).

Più in là arriverà anche la Model S, la berlina di classe medio-alta, sul mercato nel 2011 ad un prezzo competitivo e, rispetto alla Roadster, apporterà notevoli vantaggi: abitacolo a 5 posti (trasformabile a sette posti), carrozzeria berlina (che, in realtà, ricorda molto lo stile Jaguar), interni in pelle e diverse possibilità di alimentazione (che si potrebbe tradurre in… diverse cilindrate) e un’autonomia che supererà i 400 km.

Il futuro dell’auto elettrica, dunque, parte da Londra? Si spera non solo dalla capitale della Gran Bretagna, anche se il sindaco Boris Johnson ha recentemente dichiarato di volerne fare “la Capitale dei veicoli elettrici“.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare