Opel Ampera: proseguono i test
Il “cuore elettrico” Voltec montato su due vetture–laboratorio. Obiettivo: arrivare nel 2011 alla produzione in serie
.
E’ stata pianificata per il 2011 la produzione della Opel Ampera, la prima berlina tutta elettrica che la Casa di Russelsheim, dopo averne annunciato il progetto all’inizio di quest’anno e avere svelato al Salone di Ginevra il prototipo. Per il momento, i tecnici della Opel hanno preparato due “muletti” sui quali condurre lo sviluppo della tecnologia che equipaggerà la berlina media elettrica, una volta che questa sarà messa in produzione.
Gli ingegneri della Casa tedesca hanno installato il sistema di propulsione Voltec, del quale la Ampera sarà dotata – batteria, gruppo propulsore e generatore elettrico – nel vano motore e nella parte bassa della scocca di una vettura già in produzione. Compito delle vetture – laboratorio sarà di portare avanti lo sviluppo tecnologico del sistema Voltec, che si articola in tre fasi.
Nella prima di queste, la Divisione Sviluppo della Opel si sta occupando di osservare singolarmente il comportamento dei dispositivi di propulsione elettrica montati sulle auto – laboratorio, per poi definirne l’efficacia globale. Questo aspetto costituirà la seconda parte dello sviluppo: osservare le reazioni delle vetture, per arrivare alla terza – ed ultima – parte dello sviluppo: arrivare a delle vetture simili in tutto e per tutto alla Ampera così come sarà quando ne verrà iniziata la produzione.
La prima “tutta elettrica” della Opel si presenterà come una berlina a cinque porte e in grado di ospitare quattro persone. Il sistema di propulsione Voltec si differenzia da altri dispositivi attualmente già installati su vetture di altre Case (o ancora in fase di sviluppo), perlopiù “ibridi”, perché utilizza esclusivamente energia elettrica. Un generatore di energia a bioetanolo E85, che opera come una seconda fonte energetica per la vettura, fornisce l’elettricità necessaria al funzionamento dell’auto, quando le batterie al litio da 16 kW non si trovano in funzione.
Il sistema di propulsione scelto per la Ampera garantirà, secondo i tecnici della Opel, una autonomia di 500 km, una potenza di 150 CV, velocità massima di 161 km/h e un valore di accelerazione di circa 9 secondi per passare da 0 a 100 km/h.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: