Cosa stai cercando?
Cerca

Detroit Electric SP:01, al via la produzione della roadster elettrica

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 29 ott 2015
Detroit Electric SP:01, al via la produzione della roadster elettrica
La roadster elettrica più veloce del mondo (249 km/h) è realtà: le linee di montaggio hanno deliberato le prime unità.

La roadster elettrica più veloce del mondo (249 km/h) è realtà: le linee di montaggio hanno deliberato le prime unità.

Dopo numerose anticipazioni, nelle scorse ore la prima Detroit Electric SP:01 ha lasciato le linee di montaggio di Leamington Spa, la località termale del Warwickshire dove lo storico marchio (tornato formalmente nel 2008 grazie alla nuova proprietà, la olandese Detroit Electric Holding Ltd, dopo ben 69 anni di assenza) ha impiantato lo stabilimento di produzione della SP:01, la roadster elettrica che sarà destinata a una ristretta clientela europea e asiatica desiderosa di possedere in garage l’auto elettrica più veloce attualmente in produzione. La Casa costruttrice rimarca proprio sulle prestazioni offerte dalla SP:01, che sviluppa una potenza di 285 CV e 249 km/h di velocità massima, oltre a un’accelerazione di 3,9 secondi nel passaggio da 0 a 100 km/h: un tempo leggermente più “lungo” rispetto alla diretta rivale Tesla Model S P85D che ferma il cronometro su 2,8 secondi, tuttavia in linea con le più performanti Gt attualmente sul mercato.

Dal punto di vista tecnologico, è da rimarcare l’elevata densità energetica (140Wh/kg) della batteria al litio che equipaggia la SP:01 e consente alla leggera roadster (pesa sui 1.070 kg, grazie all’impiego di materiali particolarmente leggeri come la vetroresina e l’alluminio) un’autonomia dichiarata di 290 km al termine di un ciclo di ricarica (sistema “360 – Powerback” a doppio flusso che consente la ricxarica degli accumulatori oppure di fornire energia alla rete elettrica) di poco più di quattro ore.

Il primo esemplare della SP:01 di Detroit Electric è stato deliberato a qualche mese dall’apertura del primo punto vendita Detroit Electric (febbraio 2015), che ha sede proprio a Leamington Spa e dove finora sono state esposte le unità – prototipo di pre produzione della roadster biposto. I prezzi di vendita saranno comunicati nelle prossime settimane.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare