eCooltra: lo scooter sharing elettrico sbarca a Roma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240265.jpg)
Il nuovo servizio di scooter sharing elettrico eCooltra presente a Roma si pagherà di 0,24 euro al minuto e potrà contare su 240 veicoli.
Sbarca nella città di Roma eCooltra, il primo servizio di scooter sharing elettrico presentato contestualmente nella Città Eterna, Lisbona e Madrid. Il nuovo servizio di mobilità condivisa si propone come anello di congiunzione tra il trasporto pubblico e quello privato, proponendo un nuovo modo di spostarsi in città rispettando l’ambiente.
Gli scooter 100% elettrici di eCooltra permettono di accedere in tutte le ZTL di Roma, inoltre la versatilità e le misure compatte di questi veicoli permettono di dimenticare i problemi di parcheggio che affliggono la capitale italiana. Per usufruire del servizio di scooter sharing basta scaricare l’app di eCooltra sul proprio smartphone per individuare lo scooter disponibile più vicino, dopodiché sarà possibile prenotarlo e successivamente guidarlo ad un costo di 0,24 euro al minuto.
Effettuata la prenotazione, l’utente un tempo di 15 minuti (gratuiti) per raggiungere lo scooter e partire verso la propria destinazione, mentre se si desidera cancellare la prenotazione non si dovranno pagare costi aggiuntivi. Raggiunto il veicolo che si è prenotato, sotto la sella si troverà il primo casco e nel bauletto il secondo. L’accensione del mezzo avviene senza chiave, ma con l’ausilio del sistema Keyless Start/Stop dotato di un pulsante posizionato sotto il manubrio.
Una volta arrivati a destinazione sarà possibile parcheggiare lo scooter, mettendo in pausa o terminando il noleggio sempre tramite l’apposita app per smartphone. In questo moto, l’utente paga solo per il servizio effettivamente fruito, inoltre questa formula comprende anche la carica elettrica e l’assicurazione RC, senza dimenticare l’uso del sistema di geolocalizzazione del mezzo e del computer di bordo che ne regola il funzionamento. Per il momento la flotta di scooter elettrici eCooltra può contare su 240 unità, ma l’azienda ha intenzione di ampliarla ulteriormente già a partire dal prossimo anno.
“Abbiamo lanciato eCooltra a Barcellona nel marzo 2016 con una flotta di 250 scooter e attualmente ne abbiamo in circolazione 360. Roma è una delle città più importanti e complesse d’Europa e il servizio eCooltra si pone come offerta complementare tanto al trasporto pubblico, quanto a quello privato” ha dichiarato Timo Buetefisch, CEO di Cooltra, aggiungendo che – abbiamo grandi aspettative riguardo il lancio di eCooltra a Roma: da subito la città potrà contare su una flotta di 240 scooter ma il nostro obiettivo è di ampliarla già nel 2018″.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639405-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/fiattopolinomin-6734d9d636989-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/hyundai-hyundai-if-design-awards-2025-palisade-scaled.jpg)