Cosa stai cercando?
Cerca

La WWF-car diretta a Copenaghen

Di Lorenzo Stracquadanio
Pubblicato il 17 nov 2009
La WWF-car diretta a Copenaghen
In vista del Summit mondiale sul clima, l'associazione ambientalista WWF lancia un roadshow per sensibilizzare l'opinione pubblica

In vista del Summit mondiale sul clima, l’associazione ambientalista WWF lancia un roadshow per sensibilizzare l’opinione pubblica

E’ già su strada la “clima-car” del WWF, l’auto elettrica che fino al 18 dicembre girerà per vie, piazze, mercati, sedi istituzionali e giornalistiche di Roma in attesa della Conferenza sul Clima di Copenaghen (Cop15), in programma dal 7 al 18 dicembre prossimi.

Un roadshow per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema ambientale e gli effetti negativi dell’inquinamento. La prima tappa ha visto la partecipazione di Antontello Dose e Marco Presta della trasmissione Radio 2 Il Ruggito del Coniglio che hanno fatto irruzione, tra centinaia di studenti, alla proiezione del film-documentario sul cambiamento del clima ‘The Age of Stupid’, organizzata dal WWF e dal IX Municipio di Roma per le scuole della capitale.

“I giovani sono meno rassegnati al disastro – ha commentato Presta – Il rischio è che i vertici servano solo per mangiare tartine, crediamo che l’impegno dei cittadini sia fondamentale per evitare il flop”.

La clima car (una Fiat Panda) ospita un’urna virtuale in cui i cittadini potranno registrare il Voto per la Terra e un video-messaggio personale da destinare ai leader dei diversi Paesi che parteciperanno al Summit.[!BANNER]

“Abbiamo creato un canale che consente a tutti di manifestare ai governanti la volontà degli elettori presenti e futuri perché a dicembre, a Copenaghen, sia raggiunto un accordo davvero capace di fermare i cambiamenti climatici – ha dichiarato Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed Energia del WWF Italia – La voce dell’opinione pubblica è essenziale per impedire che i politici pensino soltanto all’oggi, al giorno per giorno: oggi il mondo ha disperatamente bisogno di veri leader, capaci di preservare e dare un senso al futuro, di trasformare la più grande sfida mai affrontata dalla civiltà umana in una opportunità, quella della terza rivoluzione industriale, quella della sostenibilità”.

I voti raccolti nel corso dell’iniziativa si aggiungeranno a quelli di milioni di cittadini in tutto il mondo e che saranno infine mostrati direttamente a Copenaghen in un grande mappamondo luminoso allestito davanti alla sede del Cop15.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare