Cosa stai cercando?
Cerca

Arriva la UC? Rinspeed, una microcar elettrica che si ricarica in treno

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 17 feb 2010
Arriva la UC? Rinspeed, una microcar elettrica che si ricarica in treno
Nasce in Svizzera la citycar elettrica ideale per i piccoli spostamenti e in grado di ricaricarsi su un treno speciale

Nasce in Svizzera la citycar elettrica ideale per i piccoli spostamenti e in grado di ricaricarsi su un treno speciale

Si presenta come un’idea sicuramente innovativa e originale la UC? Rinspeed, una microcar elettrica grande come una Smart e dotata di due posti che presenta la particolarità di poter essere ricaricata sul treno.  

La vettura arriva dalla Svizzera e si pone l’obiettivo di essere il punto di incontro tra la mobilità personale e il trasporto pubblico. L’auto è infatti adatta per un utilizzo su brevi distanze e il suo scopo è quello di consentire ai pendolari di coprire il tragitto casa-stazione ferroviaria, sarà poi il treno il mezzo complementare per continuare il viaggio sui percorsi più lunghi, così come sarà il treno, opportunamente modificato, a rifornirla con l’energia elettrica durante il viaggio.  

Le dimensioni della microcar che Rinspeed presenterà al Salone di Ginevra sono infatti molto compatte, la sua lunghezza è di soli 2,70 metri e la sua larghezza è di 1,41 metri, il corpo vettura richiama quello della Smart, seppur nella sua linea non sono pochi i richiami all’italianissima Fiat 500, come si nota dai fari anteriori e dall’andamento della fiancata. Il motore elettrico è di tipo asincrono e fornisce 30 kw di potenza e 130 Nm di coppia, per una velocità massima di 120 km/h sicuramente sufficiente al tipo di impiego della vettura.  

All’interno la  UC? Rinspeed, il cui nome sta per “urban commuter”, lascia disorientati i guidatori a causa dell’assenza del volante, la vettura si guida infatti con una specie di joystick posizionato esattamente al posto della leva del cambio: una soluzione futuristica degna dei migliori film della fantascienza.[!BANNER]

Il progetto alla base della microcar va quindi al di là di una semplice vettura elettrica e il costruttore svizzero Rinspeed è intenzionato a coinvolgere alcune compagnie ferroviarie per realizzare insieme la miglior soluzione per la mobilità del domani. La proposta è molto interessante e in Svizzera sembrano scommettere sulla sua reale fattibilità, tanto da essere convinti che il modello arriverà davvero alla produzione in serie.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare