Germania: un milione di elettriche per il 2020
A dirlo è il cancelliere tedesco Angela Merkel, che ha annunciato di aver stanziato 500 milioni di euro per la ricerca
Il cancelliere tedesco Angela Merkel punta diritto in direzione delle auto elettriche, ponendosi l’obiettivo di fare della Germania il paese leader in Europa nel settore.
I cittadini federali si aspettano che alle parole seguano i fatti. Ma in Germania, solitamente, alle boutade fanno seguito le azioni. Nel frattempo, il numero uno dell’Esecutivo d’oltralpe ha reso noto di aver già stanziato 500 milioni di euro per la ricerca nel settore della mobilità elettrica, che ormai vede tutto il mondo occidentale darsi “battaglia” a suon di investimenti volti a trovare nuove tecnologie per migliorare le prestazioni delle auto e, soprattutto, la loro autonomia e la facilità di ricarica.[!BANNER]
Al lato pratico, Frau Merkel auspica di vedere “almeno un milione di auto elettriche sulle nostre strade entro il 2020” così che nel 21° secolo “saremo la nazione con il maggior numero di auto eco-compatibili”.
Nel frattempo, la Commissione europea ha annunciato che partirà entro fine hanno un progetto di finanziamento della mobilità elettrica con l’obiettivo di arrivare a fine 2011 ad avere un numero consistente di auto circolanti a emissioni zero.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: