Lotus: più autonomia e meno consumi
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005436.jpg)
Grazie all’estensore d’autonomia, Lotus propone un nuovo compatto 1.2 a 3 cilindri che serve ad aumentare l’autonomia delle auto elettriche
Collaborazione tra Lotus Engineering, la divisione del gruppo inglese che si occupa di consulenza tecnica in campo auto, e Fagor Ederlan di Mondragon Corporation Cooperativa per produrre un estensore di autonomia.
Lo studio ha portato allo sviluppo di un particolare motore per la produzione in serie e venderlo tramite Fagor sul mercato automobilistico mondiale. [!BANNER]
Si tratta di un 3 cilindri 1.2 espressamente concepito per applicazioni auto. Come dimostrato col prototipo Evora 414E Hybrid e Proton Emas esposti al Salone di Ginevra scorso, il propulsore si caratterizza per elevata efficienza e leggerezza costruttiva, doti che permettono di limitare al massimo emissioni e consumi sulle vetture su cui viene installato.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Lotus Emeya: il 7 settembre debutterà la nuova hyper GT [TEASER]](https://img.motori.it/iD_DW2QZ-HgJ_1pFJdlTeBqPLQs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/lotus-emeya-teaser-4.jpg)
![Lotus Evija: Jenson Button svela il suo esemplare personalizzato [FOTO]](https://img.motori.it/vTPBKSC0tRlpEvir3vHeqoOmaTY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/lotus-evija-jenson-button-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/feng-qingfeng-lotus.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240235.jpg)