Cosa stai cercando?
Cerca

Ford ha costruito 100.000 SUV ibridi

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 16 mar 2009
Gli ibridi Ford Escape e Mercury Mariner negli USA sono un successo da cinque anni. Ma in Europa ancora nessun modello

Gli ibridi Ford Escape e Mercury Mariner negli USA sono un successo da cinque anni. Ma in Europa ancora nessun modello

.

E’ una Ford Escape il SUV ibrido numero 100.000. Ed è il primo importante traguardo è stato raggiunto, nei giorni scorsi nello stabilimento di Kansas City della Casa dell’Ovale Blu, quello che con 4100 dipendenti è considerato dalla Ford il fulcro della produzione di veicoli “puliti” da diversi anni.

La Ford ha lanciato l’Escape e il Mercury Mariner nel 2004, e da allora, secondo i dirigenti, entrambi i veicoli mantengono la loro posizione di SUV più economici, dalpunto di vista dei consumi, esistenti sul mercato USA.

E c’è di più: proprio mentre i lavoratori dello stabilimento di Kansas City celebrano il SUV numero 100.000, i concessionari Ford si stanno preparando ad accogliere le nuove ibride Ford Fusion e Mercury Milan, che saranno le berline di classe media sulle quali la Ford punta, nella loro classe, per la leadership nel mercato dei veicoli ibridi.

“Noi celebriamo questo traguardo, e gli USA confermano la crescita di interesse nei confronti dei veicoli ibridi. D’altro canto, noi possiamo solo proseguire il nostro impegno nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia che portino a un’economia di carburante ancora magiore, emissioni sempre più basse e a un contributo nella crescita del risparmio energetico nel nostro Paese – commenta il presidente Bill FordTeniamo presente che nessun costruttore USA ha più esperienza di noi nella tecnologia ibrida. E questo viene evidenziato nella qualità e nell’economia di esercizio dimostrata dai nostri veicoli”.

Guardiamo un attimo i consumi: la Ford Escape e la Mercury Mariner hanno un consumo dichiarato di 12 km con un litro in città e di 11 km in autostrada. Le due new entry (appunto la Fusion Hybrid e la Milan Hybrid) vengono accreditate di 16 e 13 km con un litro (città e autostrada).

Interessante un report sull’affidabilità del SUV ibrido di casa Ford: dal 2005, 1400 Escape ibride effettuano servizio di taxi a New York, e 250 a San Francisco. E questo mese, una Escape Hybrid taxi di San Francisco ha raggiunto l’importante traguardo delle 300 mila miglia percorse senza nessun problema meccanico.

I tecnici americani riferiscono che, dati alla mano, questo significa un risparmio di circa 22.000 litri di benzina rispetto ad un equivalente modello “tradizionale”, e circa 50 kg di emissioni nocive in meno. La “linea Obama”sullo sviluppo di tecnologie pulite è più che mai realtà. A questo punto, ci si chiede quando anche in Europa possano arrivare dei nuovi veicoli ibridi della Ford.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare