Auto elettrica che passione! Piace a 1 milione di italiani
Un sondaggio promosso da Renault svela che circa 1 milione di italiani è interessato all’acquisto di una vettura elettrica
Gli italiani potrebbero essere interessati all’acquisto di auto elettriche. È quanto emerge dal rapporto “Gli italiani e la mobilità elettriche: aspettative e potenzialità” presentato a Milano, realizzato da GfK Eurisko e promosso da Renault.
Le cifre offerte dallo studio indicano infatti che circa un milione di italiani si dice generalmente propenso a valutare l’acquisto di un’automobile alimentata ad energia elettrica, con percentuali che variano tra il 12% degli adulti intervistati, fino al 14% dei giovani, per salire al 17% tra le aziende.
“Dalla ricerca emerge che la sensibilità verso i temi del verde sta crescendo e sta crescendo con dei comportamenti concreti – spiega il consigliere delegato di Gfk Eurisko, Fabrizio Fornezza – quindi le propensioni che abbiamo trovato verso l’auto elettrica ci confortano e riteniamo che siano propensioni a cui possa corrispondere un comportamento concreto, a patto di venire incontro agli italiani rassicurandoli su tutte quelle cose su cui Renault sta attualmente lavorando con i suoi partner”.
Il sondaggio è basato su circa 2.000 interviste realizzate su un campione articolato in tre target differenti, prendendo in considerazione i giovani dai 16 ai 20 anni, gli adulti dai 20 ai 65 anni, e le aziende con forti esigenze di mobilità urbana. Interessante è il fatto che in generale non vi è una profonda conoscenza dell’auto elettrica, che viene più che altro vista come un tipo di automobile cittadina e ad alto contenuto tecnologico.[!BANNER]
Per favorire la diffusione di questi veicoli, secondo gli intervistati sono indispensabili una serie di incentivi per agevolarne l’acquisto e una migliore diffusione della rete di ricarica, ancora effettivamente carente un po’ in tutta Italia, se non inesistente.
Da questi dati emerge come serva una corretta informazione da parte dei costruttori automobilistici, ai quali spetta il compito di fornire le adeguate conoscenze e rassicurazioni ai clienti, i quali saranno chiamati nei prossimi anni a cambiare per certi versi la concezione di automobile e le relative abitudini conseguite in tanti anni di utilizzo di modelli con motori a combustione termica.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: